La Generazione Z
Generazione Z: la più diversificata e multiculturale
Se avete un figlio nato tra il 1996 e il 2010, noterete che passa il suo tempo sul divano col suo smartphone o laptop, guardando le serie web su Netflix o semplicemente scorrendo le piattaforme social per guardare gli aggiornamenti. Bene, non vi preoccupate! La generazione Z, come viene chiamata, si dice che sia molto diversa da tutte le generazioni precedenti.
Un recente studio pubblicato da Forbes afferma che la Generazione Z negli Stati Uniti è la generazione etnicamente più diversificata e multiculturale della storia.
In questo articolo
I tratti principali della Generazione Z
Quali sono le caratteristiche dei ragazzi della Generazione Z?
- Sono multitasking. Se vedetei un bambino che mentre gioca col suo portatile, manda messaggi al suo amico su Whatsapp e guarda una partita di calcio in TV, potete stare sicuri che è un Generazione Z.
- Possono essere chiamati i veri "nativi digitali". Qualsiasi cosa online che impiega più di qualche minuto per caricarsi li rende frustrati, e non torneranno a visitare nuovamente quella pagina. Quindi, la customer experience è una cosa importante per loro e le loro aspettative sono molto alte.
- Il concetto di possedere un'auto non è qualcosa che interessa una Generazione Z; preferirebbero usare il car-sharing o il carpool.
- Sono più imprenditoriali di qualsiasi altra generazione precedente. Sono in anticipo sui tempi e sono prudenti nell'analizzare dove spendere soldi, dove investire e quanto risparmiare per il futuro.
Classificazione delle generazioni
Di seguito sono riportati gli anni di nascita di tutte le generazioni, secondo il Pew Research Center:
- Baby Boomers: 1946-1964
- Generazione X: 1965-1980
- Generazione Y / Millennials: 1981-1996
- Generazione Z: 1997 ad oggi
I consigli per i genitori della Generazione Z
Quindi, comprendete bene che avere a che fare con un Generazione Z non è un gioco da ragazzi.
Come possono fare genitori della Generazione Z per aiutare i propri figli a soddisfare le proprie esigenze e aspirazioni?
- Incoraggiate le interazioni e le attività nel mondo reale
I ragazzi della Generazione Z sono sempre più considerati una generazione di solitari. Ciò è dovuto alla grande quantità di tempo sugli schermi, piuttosto che alle interazioni del mondo reale con le persone reali.
È essenziale che voi genitori incoraggiate i vostri figli a comunicare con il mondo esterno. Ad esempio, coinvolgendoli in attività di routine come la spesa, ricompensandoli per i lavori che svolgono in modo da incoraggiarli ad assumersi la responsabilità di tali attività.
- Coinvolgiamoli in brevi attività familiari
Alla della Generazione Z non piace molto passare il tempo in famiglia. Create piccoli momenti familiari in modo che possano rimanere in contatto con voi e con altri membri della famiglia. Proponete loro un pranzo fuori, un giro in centro o una gita fuori porta. Potete anche coinvolgerli in attività che piacciono a loro come lo shopping, il gioco online o guardare Netflix. Mostrare la volontà di cambiare voi stessi e adeguarvi agli interessi di vostro figlio è un ottimo modo per iniziare un dialogo ed essere coinvolti nelle loro vite. - Non solo schermi e tecnologia
La Generazione Z è una generazione di nativi digitali. La tecnologia è qualcosa con cui sono nati e sono abituati a sperimentarla intorno a loro in ogni momento. E' essenziale che voi genitori non li forziate a ridurre il tempo online, ma cercate convertirlo in qualcosa di produttivo.
Incoraggiateli a intraprendere stage, lavoretti freelance, lavoro a distanza, apprendimento online, seminari, ecc. In questo modo, non solo faranno qualcosa di produttivo, ma potrebbero apprendere nuove competenze guadagnando anche dei soldi extra. -
Mantenete la calma
Quando i vostri figli scelgono qualcosa di strano o addirittura pazzo, mantenete la calma. Non preoccupatevi delle decisioni apparentemente strane che gli adolescenti si sentono in grado di prendere oggi. Dai tatuaggi, ai piercing, alle decisioni sugli amici, alla fluidità di genere: i ragazzi che crescono oggi vivono in un mondo molto nuovo. Se non reagiamo d'istinto, ma parliamo rispettosamente, li aiutiamo e li guidiamo nelle loro scelte.
Questo è il nostro ruolo: leadership saggia e costante: prepariamoli a pensare a lungo termine.
- Insegnate loro che la vita è fatta di equazioni
Le equazioni nella vita sono semplicemente risultati di un comportamento saggio o non: se lo fai, questo è il vantaggio; se lo fai, questa è la conseguenza. Quindi i giovani iniziano a capire che la vita è piena di equazioni. Entrando nell'età adulta capiranno che: se non paghi l'affitto, perdi l'appartamento; se paghi l'affitto in tempo, puoi mantenerlo. Tali equazioni aiuteranno i ragazzi della Generazione Z a comprendere il funzionamento del mondo. -
Siate sempre coerenti
Uno degli elementi più assenti nel nostro mondo di oggi è la coerenza. Nulla sembra essere coerente, tranne l'incoerenza. L'incertezza è ovunque. Il cambiamento accade continuamente: le coppie divorziano, cambio di lavoro, le regole sono aggiornate, gli spettacoli televisivi sono cambiati, anche la nostra connessione a Internet può essere imprevedibile. I genitori e gli insegnanti devono essere coerenti nei loro segnali verbali e visivi. I bambini si sentono sicuri quando sono guidati da una leadership coerente.
Impariamo a capire il loro modo di essere
Crescere un Generazione Z non è difficile se capite la loro psicologia
I genitori devono imparare a incentivare le loro capacità di apprendimento. Questa generazione è totalmente diversa rispetto a qualsiasi altra generazione precedente, motivo per cui i genitori devono cambiare il loro stile genitoriale mentre imparano anche dai figli a comprendere il loro stile di vita, le scelte, le preferenze e la loro mentalità.