Home Adolescenza

Coronavirus: gite scolastiche a rischio

di Sara Sirtori - 17.02.2020 - Scrivici

gite-scolastiche
Fonte: Shutterstock
Le gite scolastiche rischiano l'annullamento a causa del coronavirus, per via dei possibili disagi che gli studenti potrebbero incontrare negli aeroporti internazionali.

In questo articolo

Confermare o bloccare le gite scolastiche?

Nelle classi delle scuole secondarie, in questi giorni si sta decidendo se dare conferma o bloccare le partenze. Quest'anno le famiglie, prima di confermare e quindi di saldare l'importo, vogliono cercare di capire come si evolve la situazione legata al coronavirus, onde evitare di pagare viaggi che rischiano di essere annullati.

Spiega Agostino Miele, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi di Milano:

Se pensiamo poi allo stage all'estero, in cui vengono coinvolti i ragazzi dei licei linguistici e degli istituti tecnici per il turismo i costi sono molto più alti: gli studenti partono per due o tre settimane e la spesa va dai mille ai 1300 euro. Non si tratta di allarmismi legati al contagio ma di rischi legati alle penali per i viaggi annullati. I dirigenti scolastici stanno monitorando la situazione giorno per giorno, per capire come muoversi.

I disagi negli aeroporti

Il Ministero della Salute non ha ancora fornito indicazioni in merito ai viaggi d'istruzione, ma a breve potrebbero arrivare indicazioni per limitare le partenze per motivi di studio, allo scopo di limitare i rischi di contagio.
A preoccupare le famiglie e i docenti, però non è solo la paura del contagio, ma anche i possibili disagi e complicazioni legate al rientro in aeroporto: cosa si dovrebbe fare nel caso in cui un ragazzo del gruppo dovesse avere la febbre alta, anche una semplice febbre, e venisse fermato per controlli medici?


Tiziana Sallusti, dirigente scolastico del liceo Mamiani di Roma dichiara:

Sarò chiara con i miei studenti: con un raffreddore non si parte. Non blocchiamo le gite ma non possiamo neanche rischiare che qualcuno abbia la febbre all'estero. Quindi chi sta male resta a casa. Per questo abbiamo attivato una assicurazione sui viaggi di istruzione che vada a coprire le spese di partenze annullate dai singoli studenti.

 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli