L'errore più frequente? Esagerare con il caffè: rischia di rendere ancora più ansiosi e agitati. Eppure in quanti passano notti insonni a studiare con la tazzina davanti?
E che cosa fare quindi quando la testa sembra andare sempre più nel pallone, la stanchezza avanza e gli esami sono sempre più vicini? Si è svolta oggi la prima prova scritta, ma domani arriverà la seconda e poi la terza e gli orali.
Ecco i trucchi Coldiretti, la principale organizzazione agricola in Italia e in Europa, per affrontare con grinta la maturità.
"Pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica" spiegano dalla Coldiretti.
Sono invece da evitare, dato che aumentano stress e agitazione "oltre al caffè anche patatine in sacchetto, salatini e cioccolata che sono invece spesso presenti tra le scorte di emergenza delle ansiose vigilie".
Andrebbero anche evitati i cibi pesanti ma non bisogna neppure digiunare!
Inoltre tra i condimenti da evitare ci sono i cibi con sodio in eccesso, come quelli in scatola. Banditi anche curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma pure piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina.

Quali cibi e abitudini aiutano (o disturbano) il sonno?
vai alla galleryIl sonno è un momento fondamentale per la nostra salute: cosa assumere e cosa evitare per garantirsi un buon riposo? Da WebMD, portale di medici americani, i consigli per un sonno davvero...
I cibi del buon sonno
Ci sono degli alimenti che rilassano grazie alla presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento.
"La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. Tra le verdure" ricorda ancora la Coldiretti "al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno. Bene anche un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto, che oltre a diminuire l’acidità gastrica che può interrompere il sonno, fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, che sono in grado di attenuare insonnia e nervosismo".
I TRUCCHI DELLA DIETA ANTIFLOP PER GLI ESAMI
Cibi bocciati:
- Salatini
- Piatti con dado da cucina
- Cioccolato, Cacao
- Caffè, The
- Curry, Pepe, Paprika
- Superalcolici
Cibi promossi:
- Pasta, Riso, Pane, Orzo
- Lattuga, Radicchio
- Cipolla, Aglio
- Rape, Cavolo
- Formaggi freschi, Yogurt
- Uova bollite
- Miele in infusi caldi,
- Latte caldo
- Frutta dolce
- Dolce