"Ok, non si droga, non è incinta", pensavano le apprensive genitrici dell'era jurassica pre Internet dopo aver letto le ultime pagine del diario segreto dei figli adolescenti muti e silenti su tutto quello che li riguardava.
Oggi, invece, i genitori hanno capito che bisogna un po' aggiornarsi: per capire se è tutto a posto basta andare su facebook e controllare il profilo del figlio. Lo fa il 72 per cento dei genitori intervistati dalla società californiana Truste (specializzata in privacy e sicurezza sul web), su un campione di oltre 1000 famiglie con ragazzini attivi su Facebook.
Mamme e papà (l'86 per cento) sono nella lista di amici dei figli (soprattutto se femmine) ma la tentazione di sorvegliarli, anche di nascosto, è forte: lo fa uno su dieci in incognito.
Comunque, la metà guarda il profilo dei ragazzini circa una volta a settimana, più di un terzo ogni giorno e il 10 per cento almeno una volta al mese. La vigilanza, dichiarata o silenziosa, dipende molto dall'età dei giovani networker: massima è per chi ha 13 anni (84 per cento), mentre si allenta per i più grandi.
Vuoi confrontarti con altre mamme e papà, entra nel FORUM DI NOSTROFIGLIO.IT