Godiamoci i sorrisi innocenti e le vocine melodiose dei nostri bimbi, perchè entro pochi anni la pubertà discenderà sui nostri pargoli con grandi ali nere e li trasfomerà in creature completamente diverse!
Parlando seriamente, la pubertà rappresenta un momento davvero particolare nella vita di un giovane uomo e di una giovane donna. Essa infatti non solo implica il compimento della maturazione sessuale dell'adolescente, ma ne definisce i tratti fisici e psicologici che lo accompagneranno per gli anni a venire.
In questo articolo
Come si manifesta la pubertà?
Naturalmente ogni ragazzo/ragazza presenta caratteristiche uniche, ma nonostante l'ampio range di casistiche, la pubertà presenta alcuni cambiamenti standard che valgono per tutti.
La pubertà inizia quando si innescano i primi sbalzi ormonali che vanno a modificare considerevolmente il fisico dei giovani e l'età interessata può oscillare tra i 10-14 anni per i maschi e tra gli 11/12 anni per le femmine.
I segnali
La pubertà nelle ragazze
Nelle ragazze il primo evidente cambiamento interessa il seno, che comincia con lo sviluppo del bottone mammario e dell'areola.
Durante questi mesi, le future donne possono avvertire dolori e malessere.
La pubertà nei ragazzi
Nei ragazzi invece il primo segnale della pubertà è dato dall'ingrossamento dei propri genitali. Normalmente si sviluppano prima i testicoli e poi - talvolta anche ad un anno di distanza - il pene. Molto comuni le eiaculazioni notturne (ma anche diurne, se il membro è in erezione).
Sia maschietti che femminucce cominciano anche a veder spuntare una peluria più folta sotto ascelle e intorno alle zone intime. Ovviamente nei maschi tale mutamento è molto più accentuato e riguarda anche il volto (primi peli da barba).
Una fase di trasformazione
L'acne
Tra i must dell'adolescenza, il primo posto tocca sicuramente all'acne, che in forme e intensità diverse interessa tutti questi giovani in grande subbuglio ormonale.
Durante tale "step fisiologico", la cosa migliore sarebbe tenere la pelle molto pulita e idratata per arginare i numerosi sfoghi, ma in alcuni casi è necessario rivolgersi al parere di un medico per evitare che l'acne si trasformi in un problema.
La statura
Ragazze e ragazzi poi iniziano ad aumentare di statura. Normalmente le femmine iniziano a crescere prima dei maschi, sebbene questi ultimi, in media, guadagnino più centimetri nel corso dell'intero ciclo puberale.

20 libri da consigliare ai vostri figli adolescenti
vai alla galleryNon esistono soltanto i libri scolastici, giusto? Se i vostri figli adolescenti sono in cerca di qualche lettura serale, fate insieme un giro in libreria. Per aiutarvi nella scelta, abbiamo...
La muscolatura
Anche la muscolatura inizia a farsi più massiccia ed è per questo che durante l'adolescenza lo sport diventa fondamentale per disciplnare e abituare il fisico a tutti questi cambiamenti
Il pomo d'Adamo e la voce
La stazza però non è l'unico cambiamento evidente. Nei ragazzi, ad esempio, la voce muta totalmente, diventando più profonda a causa delle "botte" di testosterone. Spunta anche il pomo d'Adamo.
Il ciclo mestruale, il menarca
L'arrivo del primo ciclo mestruale, che in genere non deve farsi attendere oltre il sedicesimo anno d'età, di solito segna la fine della pubertà femminile, mentre nei maschi il confine è meno marcato.
Quando la pubertà non procede come dovrebbe?
Esistono pochi casi specifici in cui occorre monitorare la situazione e consultare il medico:
- Quando la pubertà è troppo precoce (prima dei 6-8 anni nelle bambine, prima dei 9 anni nei bambini) o troppo tardiva (dopo i 13 per le ragazze, dopo i 14 per i ragazzi non ci sono stati ancora i primi segnali).
- Quando i cambiamenti della pubertà presentano effetti imprevisti e poco usuali