
Bambino
Allergie della pelle, come riconoscerle e curarle
Il bambino ha la pelle arrossata, piccole vesciche e si gratta. Sorge il dubbio: sarà un'allergia? I consigli ai genitori per riconoscerla, le cure e i modi per prevenirla. Leggi articolo
Il bambino ha la pelle arrossata, piccole vesciche e si gratta. Sorge il dubbio: sarà un'allergia? I consigli ai genitori per riconoscerla, le cure e i modi per prevenirla. Leggi articolo
Anche tu appartieni alla categoria di donne che dicono che San Valentino è solo una trovata commerciale? Non è così: San Valentino può essere un'occasione per spezzare... Leggi articolo
Latte, uova ma anche pesce, crostacei e frutta secca: sono questi gli alimenti più colpevoli delle allergie dei bambini. Per diagnosticarle basta un test. Leggi articolo
Una passeggiata al giorno, scarpe comode, a riposo con le gambe rialzate, pediluvi e massaggi (anche fai-da-te): sono questi i principali rimedi per le gambe e i piedi gonfi durante i nove mesi di... Leggi articolo
Scarpe per i primi passi: come devono essere le scarpine migliori per iniziare a camminare? Leggi articolo
Praticare attività fisica, evitare di mantenere sempre la stessa posizione, star seduti correttamente davanti al pc. Sono alcuni degli accorgimenti suggeriti dal dottor Alessandro Laurini,... Leggi articolo
Quando preoccuparsi per i linfonodi ingrossati all'inguine o quelli palpabili del collo nei bambini. Le cause possibili Leggi articolo
Che cos'è il liquido amniotico, a che cosa serve, come si produce, come si controlla la quantità e che cosa fare quando è troppo o troppo poco Leggi articolo
Vitamine D e K, fluoro, ferro, zinco: da quando i nostri figli vengono al mondo, spesso sentiamo parlare di integratori per bambini. Lo abbiamo chiesto al prof. Gian Vincenzo Zuccotti, Direttore... Leggi articolo
I sintomi del prolasso uterino. Cosa fare? L’ostetrica Monica Vitali spiega come ci si accorge di avere il prolasso dell’utero e degli altri organi pelvici e quali i rimedi possibili Leggi articolo
Vitamine e sali minerali importanti nel preconcepimento e primo trimestre di gravidanza: preziosi per creare le condizioni migliori Leggi articolo
E' un integratore fondamentale per salvaguardare il nascituro da alcune malattie legate alla mancata chiusura del tubo neurale. Perché sia efficace, è indispensabile assumerlo ancor... Leggi articolo
Nei primi mesi di vita il lattante non ha bisogno di bere acqua. Il latte materno, così come quello in formula, è composto per oltre il 95% di acqua. Una piccola quantità di... Leggi articolo
La meningite è una malattia temibile, che può colpire in modo fulminante. All'inizio i sintomi possono essere sfumati e comuni ad altre malattie. E' molto importante prevenirla, con... Leggi articolo
Nella maggioranza dei casi l’ittero dei neonati, cioè una colorazione giallastra della cute, è fisiologico e destinato a scomparire nel giro di pochi giorni. A volte,... Leggi articolo
Allergeni, come pollini, acari e peli di animali, ma anche gas e composti organici volatili, come la formaldeide: sono tanti gli inquinanti che possono nascondersi e restare "intrappolati" nelle... Leggi articolo
Tra le mura domestiche possono nascondersi numerose sostanze inquinanti, tanto che si parla proprio di inquinamento indoor. Come fare per ridurre le sorgenti inquinanti e migliorare la... Leggi articolo
Rivestire materassi, cuscini ed eventualmente piumoni con fodere specifiche, rimuovere la polvere dalle superfici, ventilare bene gli ambienti per ridurre l'umidità, non fumare in casa:... Leggi articolo
Il latte materno è la scelta ideale per il neonato. Ma se per qualunque motivo non è possibile allattarlo al seno, ecco come scegliere il latte artificiale, che dosi proporre, come... Leggi articolo
Dietro l’ansia ci sono i vari stress ai quali sono sottoposti i ragazzi di oggi. Perché viene l’ansia, come prevenirla e come comportarsi quando arriva? Le risposte della... Leggi articolo