
Concepimento
Fertilità, come funziona la riproduzione maschile
I fattori maschili costituiscono circa un terzo dei problemi di infertilità vissuti dalle coppie. È perciò importante comprendere come funziona normalmente il sistema... Leggi articolo
I fattori maschili costituiscono circa un terzo dei problemi di infertilità vissuti dalle coppie. È perciò importante comprendere come funziona normalmente il sistema... Leggi articolo
La fecondazione in vitro è una tecnica di procreazione medicalmente assistita che prevede l'unione dei gameti (ovociti e spermatozoi) al di fuori del corpo della donna Leggi articolo
L'inseminazione intrauterina (IUI) è uno dei metodi più semplici di procreazione assistita, coronato da successo soprattutto quando è associato a induzione ormonale... Leggi articolo
L’Icsi rappresenta oggi quasi la metà di tutte le fecondazioni in vitro. Cos'è, come funziona la procedura e quali sono i rischi Leggi articolo
L'uovo fecondato viene chiamato zigote: immediatamente, questa cellula inizia a dividersi per dare origine all'embrione. Leggi articolo
Esami delle urine e del sangue: la prima linea di controlli quando si cerca un bambino che non arriva Leggi articolo
Concepimento e avvio di una gravidanza sono eventi complessi. Per comprendere cosa succede in condizioni naturali e cosa può andare storto nel tentativo di concepire un figlio è... Leggi articolo
Diventare genitori non cambia soltanto la vita, modifica profondamente anche il significato di alcune parole. Leggete quali sono secondo il sito americano buzzfeed.com. Altri suggerimenti? Leggi articolo
Con l'annidamento dell'embrione nell'endometrio ha propriamente inizio la gravidanza. Ecco cosa succede esattamente Leggi articolo
Il ciclo mestruale è l'insieme di eventi che portano allo sviluppo dell'endometrio, il rivestimento interno dell'utero, e al suo eventuale sfaldamento se non c'è stato... Leggi articolo
Dalla fase follicolare a quella luteale, il ciclo ovarico è l'insieme di eventi che, sotto controllo ormonale, avviene nelle ovaie per arrivare all'ovulazione, cioè al... Leggi articolo
E' l'insieme di modifiche che l’apparato riproduttivo di una donna in età fertile subisce ogni mese per permettere il rilascio di un ovocita maturo dall’ovaio e... Leggi articolo
Il test da fare in prima battuta per individuare eventuali cause di infertilità è lo spermiogramma. In alcuni casi possono essere consigliati anche dosaggi ormonali, ecocolordoppler... Leggi articolo
Se l'ovulazione è normale ma non si riesce a concepire il problema potrebbe riguardare l'utero o le tube: ecco gli accertamenti da fare per capire se c'è qualcosa che non va Leggi articolo
Monitoraggio della temperatura basale, picco dell'LH, test del muco cervicale, tracciatura dei follicoli: tutti gli esami per sapere se si sta ovulando normalmente Leggi articolo
Il primo passo è la raccolta della storia clinica da parte del medico. Seguono la visita e, a seconda dei casi, l’esecuzione di una serie di indagini via via più sofisticate... Leggi articolo
Alcune alterazioni morfologiche o funzionali del collo dell'utero possono impedire od ostacolare la risalita degli spermatozoi nell’utero. Leggi articolo
Nelle tube avviene l'incontro tra ovocita e spermatozoo. Se si restringono o si chiudono sorgono problemi per la fecondazione o il trasferimento dell'ovocita fecondato verso l'utero.... Leggi articolo
Insufficienza ovarica prematura, amenorrea ipotalamica, iperprolattinemia, esercizio fisico eccessivo e disturbi alimentari. Tutte le cause che impediscono l'ovulazione. Leggi articolo
Una causa diffusa di sterilità femminile è la mancata ovulazione o anovulazione. Nella maggior parte dei casi, ciò è dovuto a carenze ormonali. Leggi articolo