
Gravidanza
Come si eredita il gruppo sanguigno?
Il gruppo sanguigno che ogni bambino eredita presenta il contributo sia della mamma che del papà. Vediamo tutte le possibili combinazioni Leggi articolo
Il gruppo sanguigno che ogni bambino eredita presenta il contributo sia della mamma che del papà. Vediamo tutte le possibili combinazioni Leggi articolo
BRUE è la nuova sigla scelta dall'American Academy of Pediatrics per indicare eventi clinici inspiegabili che possono capitare a bimbi sotto l'anno di età Leggi articolo
Il torcicollo miogeno congenito è una problematica molto comune nei bambini causato da contratture a carico della muscolatura del collo Leggi articolo
La psoriasi in gravidanza non comporta problemi di salute né alla madre né al bambino. Alcune terapie, però, non possono essere seguite durante la gestazione Leggi articolo
Le cisti smegmatiche sono piccoli accumuli di grasso che si concentrano sottopelle nella zona del prepuzio. Sono innocue e solitamente spariscono da sole Leggi articolo
Le neomamme hanno davvero bisogno di integratori per il post parto e l'allattamento? Secondo l'Oms basterebbero ferro e acido folico Leggi articolo
L'alopecia infantile, cioè la perdita di capelli, è più comune di quanto si pensi e può essere causata da molteplici fattori Leggi articolo
La medicazione della ferita dell'episiotomia deve essere molto accurata perché si tratta di una zona assai sensibile Leggi articolo
Nuovi studi scientifici stanno rivalutando l'uso delle immunoglobuline anti-CMV nel trattamento delle infezioni materno-fetali da Citomegalovirus Leggi articolo
I difetti del ciclo dell'urea sono patologie che provocano un accumulo di ammoniaca nell'organismo. Le conseguenze possono essere anche molto gravi Leggi articolo
L'adrenoleucodistrofia legata all'X è una malattia ereditaria rara che causa disturbi a livello del sistema nervoso Leggi articolo
L'eparina nel post parto viene utilizzata in seguito a un cesareo oppure quando sono presenti fattori di rischio per una trombosi venosa profonda Leggi articolo
L'incontinenza urinaria post parto è un disturbo piuttosto frequente tra le neomamme. Se il problema persiste, però, è opportuno rivolgersi a uno specialista Leggi articolo
Vaccino anti-Covid e bambini: come funziona il vaccino sulla fascia pediatrica 5-11 anni e sugli adolescenti. Gli effetti collaterali e cosa dicono gli esperti Leggi articolo
Grazie alle tecniche di preservazione della fertilità oggi è possibile realizzare il sogno di diventare genitori anche dopo il cancro Leggi articolo
L'esposizione ai pesticidi può essere molto dannosa per gli esseri umani e può incidere sulla fertilità sia maschile che femminile Leggi articolo
Avere l'epatite B o l'epatite C non costituisce un impedimento all'iniziare una gravidanza, ma è importante che la donna sia seguita da uno specialista Leggi articolo
I pesticidi sono nocivi per la salute di grandi e piccini e possono diventare particolarmente pericolosi per le donne in dolce attesa Leggi articolo
Se subito dopo la nascita il neonato risulta positivo al Citomegalovirus, e presenta i sintomi dell'infezione, dovrà essere sottoposto a una terapia antivirale per prevenire le complicanze... Leggi articolo
Le malattie metaboliche, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, sono patologie genetiche dovute nella maggior parte dei casi al deficit di un enzima Leggi articolo