
Bambino
Farina di insetti nell’alimentazione dei bambini: il punto della situazione
Dai grissini ai biscotti, dalla pasta ai cracker, arrivano anche in Italia i primi prodotti a base di farina di insetti Leggi articolo
Dai grissini ai biscotti, dalla pasta ai cracker, arrivano anche in Italia i primi prodotti a base di farina di insetti Leggi articolo
I lavaggi nasali permettono di pulire il nasino dei bambini e dei neonati rimuovendo crosticine e muco in eccesso Leggi articolo
Due giorni all'asilo e dieci a casa per colpa del raffreddore? Ecco tutto ciò che devono sapere i genitori di bambini cagionevoli Leggi articolo
Scarlattina, pitiriasi, orticaria e dermatite sono solo alcune delle cause più comuni delle eruzioni cutanee improvvise nei bambini Leggi articolo
Quando il bambino ha la febbre è normale che la frequenza respiratoria aumenti leggermente. Se però il respiro diventa troppo affannoso, meglio contattare il pediatra Leggi articolo
Latte, uova, soia, arachidi e altri alimenti allergizzanti quando possono essere introdotti, tempi e schemi. Linee guida Leggi articolo
Come si somministra, quante sono le dosi del vaccino spray nasale per bambini e quali gli effetti collaterali Leggi articolo
Il gruppo sanguigno che ogni bambino eredita presenta il contributo sia della mamma che del papà. Vediamo tutte le possibili combinazioni Leggi articolo
BRUE è la nuova sigla scelta dall'American Academy of Pediatrics per indicare eventi clinici inspiegabili che possono capitare a bimbi sotto l'anno di età Leggi articolo
Il torcicollo miogeno congenito è una problematica molto comune nei bambini causato da contratture a carico della muscolatura del collo Leggi articolo
La psoriasi in gravidanza non comporta problemi di salute né alla madre né al bambino. Alcune terapie, però, non possono essere seguite durante la gestazione Leggi articolo
Le cisti smegmatiche sono piccoli accumuli di grasso che si concentrano sottopelle nella zona del prepuzio. Sono innocue e solitamente spariscono da sole Leggi articolo
Le neomamme hanno davvero bisogno di integratori per il post parto e l'allattamento? Secondo l'Oms basterebbero ferro e acido folico Leggi articolo
L'alopecia infantile, cioè la perdita di capelli, è più comune di quanto si pensi e può essere causata da molteplici fattori Leggi articolo
La medicazione della ferita dell'episiotomia deve essere molto accurata perché si tratta di una zona assai sensibile Leggi articolo
Nuovi studi scientifici stanno rivalutando l'uso delle immunoglobuline anti-CMV nel trattamento delle infezioni materno-fetali da Citomegalovirus Leggi articolo
I difetti del ciclo dell'urea sono patologie che provocano un accumulo di ammoniaca nell'organismo. Le conseguenze possono essere anche molto gravi Leggi articolo
L'adrenoleucodistrofia legata all'X è una malattia ereditaria rara che causa disturbi a livello del sistema nervoso Leggi articolo
L'eparina nel post parto viene utilizzata in seguito a un cesareo oppure quando sono presenti fattori di rischio per una trombosi venosa profonda Leggi articolo
L'incontinenza urinaria post parto è un disturbo piuttosto frequente tra le neomamme. Se il problema persiste, però, è opportuno rivolgersi a uno specialista Leggi articolo