
Neonato
La prima visita dopo il parto
Il primo controllo si svolge normalmente a circa 40 giorni dal parto. Non è solo una visita medica, ma l’occasione per farsi aiutare a comprendere meglio quello che sta accadendo al... Leggi articolo
Il primo controllo si svolge normalmente a circa 40 giorni dal parto. Non è solo una visita medica, ma l’occasione per farsi aiutare a comprendere meglio quello che sta accadendo al... Leggi articolo
La fase a termine della gravidanza coincide con le ultime cinque settimane, prendendo come riferimento la data presunta del parto. Ecco i consigli dell’ostetrica per affrontare con... Leggi articolo
Fatine, supereroi o pagliacci ma anche principesse e farfalle: truccare i bambini per la festa di Carnevale non sarà più un’impresa. Basta seguire i consigli di una... Leggi articolo
Lo skin to skin, che tradotto suona come “contatto pelle a pelle” consiste nell’appoggiare il neonato sul grembo materno, a diretto contatto con la pelle. Una pratica semplice e... Leggi articolo
La maternità obbligatoria e facoltativa rimandano a diritti inalienabili delle mamme lavoratrici, che troppo spesso, però, si trovano a fronteggiare situazioni di forte... Leggi articolo
La teoria dei bambini cristallo, così come la precedente teoria dei bambini indaco, fa parte di un filone di pensiero legato alla corrente New Age. Si tratta di teorie che potrebbero... Leggi articolo
La pratica che consente a madre e neonato di trascorrere a stretto contatto i momenti dopo il parto non si ferma a causa della pandemia. Basta seguire alcune semplici regole per garantire la... Leggi articolo
Le parole contano. Non sono solo forma, ma veicolano un contenuto ben preciso. Per questa ragione è importante fermarsi a riflettere prima di dare voce a impulsi irrazionali o a dannosi... Leggi articolo
Una guida di Sportello Mamme per essere consapevoli dei propri diritti e ottenere i sostegni economici che spettano alle lavoratrici autonome, dalla maternità agli assegni nuclei familiari Leggi articolo
La NASpI è un ammortizzatore destinato ai lavoratori subordinati, e con la Legge Fornero è stato possibile inserire tra i beneficiari di questa misura anche le mamme che optano per... Leggi articolo
Musica per neonati: ai bimbi piace e fa benissimo. Ecco perché e come farlo nel migliore dei modi, assecondando la ricettività e l'innata curiosità dei piccoli per le... Leggi articolo
La permanenza del neonato nella stessa stanza della mamma subito dopo il parto è una pratica naturale e semplice che porta molti vantaggi, sia sul piano fisiologico che psicologico Leggi articolo
Il congedo parentale è un periodo di astensione retribuito dall’attività lavorativa, riconosciuto oltre a quello della maternità obbligatoria. Ecco a chi spetta, come... Leggi articolo
Dividere i piccoli invitati a una festa di compleanno casalinga su più turni per evitare assembramenti è un'iniziativa complicata da organizzare che comporta comunque dei rischi Leggi articolo
Una rara malformazione del cranio e del sistema nervoso centrale, incompatibile con la vita, che si presenta nel corso dei primi mesi di gravidanza Leggi articolo
Riorganizzare la propria vita in occasione dell'arrivo di un neonato può sembrare un compito arduo. Fortunatamente, il piccolo sa molto bene quali sono le sue esigenze, e sarà lui... Leggi articolo
La nonna, che facilmente concede qualche vizio in più, può diventare la “preferita” nell’universo affettivo del bambino. Non c’è da preoccuparsi, ma si... Leggi articolo
Come molte spezie, lo zafferano racchiude tanti effetti benefici e qualche limitato rischio per la gravidanza, facilmente evitabile se lo si assume in quantità normali nelle ricette di tutti... Leggi articolo
Oggi le famiglie composte da persone con diversi legami di sangue sono più diffuse rispetto al passato e complesse. Gestire i rapporti tra persone di diversa provenienza non... Leggi articolo
Dieci consigli per dieci spazi e ambiti diversi della vita quotidiana per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente con scelte più sane e consapevoli, dal manuale “Bye bye... Leggi articolo