
Bambino
Mio figlio mi chiama per nome
Una situazione insolita che può creare disorientamento tra i genitori, ma della quale non ci si deve preoccupare troppo: nella maggior parte dei casi nasce da una piccola confusione linguistica Leggi articolo
Una situazione insolita che può creare disorientamento tra i genitori, ma della quale non ci si deve preoccupare troppo: nella maggior parte dei casi nasce da una piccola confusione linguistica Leggi articolo
Ridurre al minimo la produzione di rifiuti è possibile: iniziamo da un percorso in dieci punti, piccoli gesti quotidiani per vivere meglio e fare qualcosa di davvero concreto per l'ambiente Leggi articolo
Le preoccupazione per una neomamma sono inevitabili. Ma bisogna fare attenzione a distinguere tra un pensiero passeggero e un'ossessione insistente, capace di modificare la nostra vita,... Leggi articolo
La voglia di continuare a rimanere nel proprio rifugio è detta sindrome del prigioniero o della capanna: non è un vero e proprio disturbo, ma una risposta associata a una condizione... Leggi articolo
Come fare a mantenere la calma, specialmente quando ci troviamo a trascorrere tanto tempo chiusi in casa insieme ai nostri figli? Le parole d'ordine sono attenzione e rispetto, degli altri, ma... Leggi articolo
Nel suo libro «La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie», Mario Valle spiega come questo metodo, a dispetto delle apparenze, prepari i bambini all'uso delle tecnologie,... Leggi articolo
Giardinaggio e disegni, musica e merende. Il balcone, piccolo o grande che sia, si presta ad ospitare moltissime attività. L’importante è che i bambini lo percepiscano come un... Leggi articolo
Un pasto fondamentale, ma anche un momento di condivisione e calore familiare. Fare colazione insieme ai bambini è un'occasione di grande importanza che offre possibilità inaspettate,... Leggi articolo
Gli antibiotici sono molto utili, ma è essenziale utilizzarli nel modo corretto, con un'attenzione ancora maggiore quando si parla dei nostri figli. In Italia, i bambini assumono troppi... Leggi articolo
Con Unschooling si intende un approccio formativo ancora di nicchia che punta tutto sull'autonomia e sulla libertà dei bambini, nato in America negli anni '70. Ne parliamo con chi pratica... Leggi articolo
Lavorare da casa è senz'altro una risorsa utile dal punto di vista organizzativo, ma qualche volta tenere insieme bambini e lavoro diventa un'impresa. Soprattutto se l'azienda non dà... Leggi articolo
Basato su schede di studio che guidano gradualmente lo studente verso l'apprendimento autonomo, questo metodo permette di sviluppare abilità, fiducia, e di migliorare la motivazione Leggi articolo
Il bullismo al femminile è un fenomeno in crescita, non semplice da riconoscere e da arginare. È importante prestare attenzione ai sintomi di disagio che la vittima di una... Leggi articolo
Aggressive, subdole, insidiose. Le bulle sono più pericolose dei loro "colleghi" maschi, e il fenomeno al femminile è in netta ascesa. Come riconoscere i campanelli... Leggi articolo
Un momento delicato e simbolico, che segna la separazione del neonato dalla madre e il passaggio alla vita extrauterina. Coinvolgere anche il papà è importante: un'ostetrica... Leggi articolo
Si inizia prima, e si beve fuori dai contesti protetti e familiari. I consigli di un esperto per affrontare il problema con serenità, ma senza sottovalutare i rischi. Leggi articolo
Una favola inventata su misura per un bambino ha tutto un altro valore rispetto a una favola già scritta. Due esperti spiegano il perché, e come iniziare a costruire storie da... Leggi articolo
Le certificazioni linguistiche sono riconoscimenti che attestano il livello di conoscenza di una lingua straniera in base a standard internazionali formulati dal Consiglio d’Europa. Uno... Leggi articolo
Per risparmiare denaro è sufficiente seguire alcune semplici regole, senza stravolgere le proprie abitudini. Iniziamo da un obiettivo concreto e da un'onesta valutazione dei bisogni... Leggi articolo
Dieci semplici ma preziosi consigli per iniziare a risparmiare sulle spese quotidiane, dal supermercato all'automobile, dai detersivi agli abiti. Perché per mettere da parte un po'... Leggi articolo