
Bambino
Ortografia, 7 dritte sull’uso dell’h
Anno o hanno? Uno degli scogli più comuni per i bambini della scuola primaria è imparare l’uso dell’h. Come possiamo aiutarli? Ecco le regole grammaticali e le strategie... Leggi articolo
Anno o hanno? Uno degli scogli più comuni per i bambini della scuola primaria è imparare l’uso dell’h. Come possiamo aiutarli? Ecco le regole grammaticali e le strategie... Leggi articolo
Vostro figlio ascoltava così volentieri fiabe e storie lette da voi, ora invece che potrebbe leggere da solo non lo fa. Ma c'è un modo per instillare il piacere della lettura? Gli... Leggi articolo
Ancora oggi prospera intorno all'allattamento materno un'infinità di luoghi comuni e false convinzioni. Cerchiamo di sfatare i più comuni con l'aiuto di Martina Carabetta, consulente... Leggi articolo
Non ci crederete (se non ci siete già in mezzo) ma quando il piccolo alunno deve imparare le tabelline, si arrivano a rimpiangere pappe e pannolini. Ecco allora da nostrofiglio.it strumenti,... Leggi articolo
Già dalle prime settimane di vita (e spesso per tutto il primo e, a volte, il secondo anno), il neonato sembra 'allergico' a dormire tranquillo per più di 30 minuti di... Leggi articolo
Accorgimenti per preparare il bambino al sonno, come abituare un bimbo a riaddormentarsi nel lettino, aiuta il piccolo a distinguere il pisolino dalla nanna notturna: sono alcune delle 10 idee per... Leggi articolo
Regina reginella, un gioco di altri tempi senza regole complesse che è molto gradito ai bambini. Leggi articolo
I bambini adorano stare fuori. In giardino, al parco. Ecco tante idee di gioco da realizzare all'aria aperta per ogni fascia d’età. Da 2 a 10 anni. Leggi articolo
Ecco una selezione di attività per diventare più bravi (e meno goffi) con piacere e serenità, in compagnia della mamma (o del papà) o di tutta la famiglia. Leggi articolo
Non intervenite durante i litigi, quando uno dei due picchia l'altro imparate a 'contenerlo' con calma, accettate gli eventuali regressi e assecondate la complicità. Questi i 4... Leggi articolo
Il miglior modo per far appassionare i bimbi della scuola primaria alla lettura è proporre titoli coinvolgenti, frizzanti e originali, intervallati da belle illustrazioni, in grado di... Leggi articolo
La lettura non dovrebbe mai trasformarsi in un obbligo e non dovrebbe finire mai nell'ennesima voce della "lista dei doveri" di ogni bambino. Tra le uscite in libreria... Leggi articolo
Il silenzio degli adolescenti è una fase, una 'normale' tappa che rientra nel processo di crescita del preadolescente, non è sempre o solo sintomo di un qualche... Leggi articolo
I bambini imparano ad ascoltare solo se prima sono stati ascoltati: questa è la premessa fondamentale per insegnare a ogni bimbo, fin dalla primissima infanzia, la pratica dell'ascolto... Leggi articolo
Già dai primissimi mesi di vita, il gioco, inteso come ogni piccola attività che crea 'connessione' tra bimbo e genitore, è il vero 'alimento' della mente, del cuore e della... Leggi articolo
I verbi rappresentano uno degli scogli della scuola primaria e spesso creano difficoltà anche alle medie. A casa, una sfida in famiglia può aiutare ogni bambino a impararli in modo... Leggi articolo
In prima media, le confidenze e gli scambi più frequenti tra ragazzine riguardano l'aspetto fisico. “Tu sei ok, io, invece, devo mettermi a dieta!”, “Faccio... Leggi articolo
La magia del Natale conquista le pagine degli albi illustrati che interpretano, pur se in modo diverso, lo spirito della festa più amata dai bimbi. Ecco 25 titoli che parlano agli occhi e... Leggi articolo
I libri ad alta leggibilità rendono la lettura più agevole e quindi piacevole ai bambini e ai ragazzi DSA (cosiddetti Disturbi di apprendimento), ma aiutano anche tutti gli altri a... Leggi articolo
Un laboratorio creativo per la coppia genitore e figlio, ideato dall'artista Cocquelicot Mafille che l'ha proposto al Muba di Milano, semplice da replicare anche a casa. Con ago e filo al... Leggi articolo