
Giochi
Cestino dei tesori, come realizzarlo
Il cestino dei tesori: un'esperienza di scoperta ed esplorazione per i bimbi piccoli che si può proporre (facilmente) anche a casa. Ecco come farlo Leggi articolo
Il cestino dei tesori: un'esperienza di scoperta ed esplorazione per i bimbi piccoli che si può proporre (facilmente) anche a casa. Ecco come farlo Leggi articolo
Avete un figlio che quando azzecca una doppia è solo per puro caso? Ecco allora strategie e giochi utili per superare il problema. Un’avvertenza: cercate di non perdere mai la pazienza... Leggi articolo
Percezione del proprio corpo, equilibrio e coordinazione, attenzione: questi 12 giochi di movimento sono utili per aiutare i bambini dai due anni in su ad acquisire competenze prescolastiche... Leggi articolo
“Mio figlio non mangia”, “Mio figlio mangia pochissimo”: quanta ansia viene alle mamme dei bambini da uno a tre anni che non vogliono mangiare! Nostrofiglio.it ha chiesto... Leggi articolo
Parola d'ordine: sperimentare. Questo potrebbe essere lo slogan dei musei pensati (davvero) per i bambini dove la scoperta si fonde con il gioco. Addio teche polverose, perché la conoscenza... Leggi articolo
Ecco le caratteristiche principali, gli obiettivi e gli approcci utilizzati dalla celebre Scuola Montessori nei confronti dell'apprendimento Leggi articolo
Guardate il piccolo negli occhi e ditegli che non si fa. Cercate di capire in quali occasioni lancia gli oggetti. Aiutatelo a gestire la rabbia se è il caso. Questi sono alcuni dei consigli... Leggi articolo
Settembre è un mese di grandi cambiamenti per chi ha un bimbo attorno ai tre anni: inizia la scuola dell’infanzia. Nostrofiglio.it ha raccolto i consigli alle mamme di una pedagogista,... Leggi articolo
10 consigli fondamentali per vivere più serenamente possibile (senza trasmettere ansia!) la prima grande avventura del tuo piccolo: il suo 'debutto' fuori casa al nido. Leggi articolo
In ogni classe ci sono alunni che hanno bisogno di una speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento, disabilità Leggi articolo
Poco importa che sia l'uno o l'altra, l'importante che portino un regalino o una monetina per aiutare il vostro bambino ad affrontare meglio la perdita dei denti da latte Leggi articolo
I giochi da tavolo stimolano e ‘allenano’ requisiti e competenze fondamentali per un migliore apprendimento nel corso della scuola. Divertendosi migliorano la... Leggi articolo
Portare il bimbo a spasso senza disturbarne il sonno e la comodità? Leggi la nostra guida per la scelta della carrozzina e del passeggino. Leggi articolo
L'opera lirica, spesso, è considerata una passione per gli adulti. Ma la combinazione sapiente tra teatro e musica, storie e melodie la rende un'esperienza affascinante anche per i bambini Leggi articolo
Quando un bimbo è oppositivo? La definizione si applica a una personalità che manifesta atteggiamenti di sfida o aggressivi, difficili da gestire per genitori e docenti. Ma come... Leggi articolo
La culla tradizionale o la navicella imbottita della carrozzina: entrambe le soluzione sono adatte per il neonato che ha bisogno di un luogo accogliente ma protetto. Il lettino invece si può usare... Leggi articolo
Leggere una fiaba ai bambini li aiuta a superare le paure. Lavorano sull'inconscio e accrescono il vocabolario del piccolo. Vi proponiamo una carrellata di fiabe, favole, racconti e storie da... Leggi articolo
Se vostro figlio inciampa spesso, fa cadere di frequente gli oggetti dalle mani e, sembra non volerne proprio sapere di abbottonarsi una maglia da solo, non preoccupatevi. È solo un po'... Leggi articolo
Tra le mamme che allattano, talvolta, dopo i primi mesi, inizia a farsi largo il timore che il bimbo non si 'staccherà' mai. Perché il piccolo continua a cercare il seno durante il... Leggi articolo
I libri ad alta leggibilità rendono la lettura più agevole (e piacevole) ai bimbi e ragazzi che hanno specifiche difficoltà (DSA) e a chi non ha un rapporto facile e sereno con... Leggi articolo