
Bambino
Piano didattico personalizzato (Pdp): cos’è e quando serve
Il piano didattico personalizzato è un documento per gli studenti con difficoltà nell’apprendimento. Quando è obbligatorio, a chi è rivolto e come si prepara Leggi articolo
Il piano didattico personalizzato è un documento per gli studenti con difficoltà nell’apprendimento. Quando è obbligatorio, a chi è rivolto e come si prepara Leggi articolo
Il parto indotto con prostaglandine è uno dei metodi per stimolare l’avvio del travaglio. In cosa consiste, cosa sapere e quando viene fatto Leggi articolo
Il respiro sibilante o wheezing è un sibilo che può essere molto frequente nei primi anni di vita. Quando si manifesta, cosa lo provoca e come si cura Leggi articolo
Il pane azzimo è il simbolo della Pasqua ebraica e rievoca l’esodo dall’Egitto. Le origini, la storia e quando si mangia per tradizione Leggi articolo
Se i bambini scrivono tutto attaccato può essere un segnale di un disturbo chiamato disgrafia. Cos’è, come riconoscerla e quali sono le difficoltà Leggi articolo
La resettoscopia o isteroscopia operativa è una procedura per il trattamento di diverse patologie intrauterine. Come avviene, i rischi e cosa sapere Leggi articolo
Una circolare del Viminale ha costretto il Comune a interrompere la registrazione dei figli alle coppie omogenitoriali. Cosa sapere e cosa dice il sindaco Leggi articolo
Il Pi greco è una costante matematica individuata dal ben noto Archimede. Come insegnare ai più piccoli a cosa serve e perché è importante Leggi articolo
Gli antistaminici sono diversi e si distinguono tra prima e seconda generazione. Cosa sapere e quali possono essere assunti quando si allatta Leggi articolo
Il transfer embrionario consiste nel trasferire l’embrione dal laboratorio all’utero della madre. Cosa sapere, come viene effettuato e quando farlo Leggi articolo
Sapere se il secondo figlio nascerà prima è difficile, sicuramente il travaglio durerà meno: quali sono le differenze con la prima gravidanza Leggi articolo
Quando inizia a diminuire il latte materno non sempre è il momento di smettere di allattare. Cosa sapere, quali sono le cause e i consigli Leggi articolo
Gli astrovirus sono una delle principali cause mondiali di gastroenterite nei più piccoli. Quali sono i sintomi, come trattarli e come evitarli Leggi articolo
La difficoltà nel rimanere incinta la seconda volta può essere causata da numerosi fattori. Quali esami fare, cosa sapere e quali sono le motivazioni Leggi articolo
Come capire quando il feto si è incanalato e quanto manca al parto controllando i movimenti fetali. Come si identifica e cosa sapere Leggi articolo
Il fenomeno di Duprè è una risposta anomala al riflesso cutaneo plantare. Cosa comporta, perché si verifica e cosa succede Leggi articolo
Il rettocele è lo scivolamento del retto verso la vagina ed è causato da un indebolimento del pavimento pelvico. Quali sono i sintomi, i rischi e i trattamenti Leggi articolo
La ptosi mammaria è anche chiamata comunemente "seno cadente". Quali sono le cause, come si misura e quando sottoporsi a un intervento Leggi articolo
Il percorso della Pma si basa su un insieme di tecniche per aumentare la possibilità di avere una gravidanza. Per chi è indicata e le probabilità di successo Leggi articolo
I gemelli dizigoti sono diversi come qualsiasi coppia di fratelli. Qual è la differenza dai monozigoti, l’incidenza e i rischi di una gravidanza gemellare Leggi articolo