
Bambino
Fermenti lattici e bambini
Fermenti lattici: cosa sono? E che cosa sono i probiotici? C'è una differenza? Ci sono dei rischi ad assumerli? Leggi articolo
Fermenti lattici: cosa sono? E che cosa sono i probiotici? C'è una differenza? Ci sono dei rischi ad assumerli? Leggi articolo
Oli essenziali: che cos'è l'aromaterapia? Funziona? Al momento non ci sono evidenze scientifiche a riguardo Leggi articolo
Bronchiectasie: quando i bronchi si dilatano, in modo abnorme e spesso irreversibile, e ricorrono tosse, abbondanti secrezioni respiratorie e frequenti infezioni delle vie aeree. Leggi articolo
Alla nascita uno o entrambi i piedi appaiono ruotati verso l'interno. Si tratta del piede torto, una comune malformazione congenita. Cause e cura Leggi articolo
Ictus cerebrale: può colpire anche bambini e bambine quando un piccolo grumo di sangue ostruisce un vaso sanguigno cerebrale o quando uno di questi vasi si rompe Leggi articolo
Il latte è un alimento importante durante la gravidanza: è fonte di calcio, proteine, vitamine e fosforo. Le alternative vegetali hanno un profilo nutrizionale diverso Leggi articolo
Bradicardia fetale e tachicardia fetale: anomalie nella frequenza del battito fetale definita normale se compresa tra i 110-160 battiti per minuto Leggi articolo
Il tumore ovarico è ancora oggi uno dei big killer tra le neoplasie che colpiscono le donne, ma fortunatamente non è tra i più comuni Leggi articolo
Cromoterapia? I colori ci condizionano? E i bambini? Non ci sono evidenze scientifiche sull'efficacia della terapia dei colori Leggi articolo
La cataratta congenita rappresenta una delle cause più frequenti di cecità infantile. La tempestività dell'intervento è fondamentale: l'opacità del cristallino va... Leggi articolo
La fibrosi cistica è una malattia genetica rara. Dallo screening neonatale alla ricerca biomedica per lo sviluppo di nuovi farmaci Leggi articolo
Sclerosi multipla e bambini. Cause, fattori di rischio, diagnosi e terapie per questa malattia neurologica cronica progressiva Leggi articolo
I casi di tumore al seno in gravidanza sono piuttosto rari: le stime indicano un'incidenza di 1 su 1000 gravidanze. Curarsi si può Leggi articolo
La risposta è si. Ecco perché si può ovulare e rimanere incinta anche con le mestruazioni Leggi articolo
Svezzamento misto: non solo pappe. L'introduzione dell'alimentazione complementare (al latte). Quando iniziare. Mangiare bene tutti insieme si può. Leggi articolo
Malattie mataboliche. Hanno nomi difficili e sono malattie genetiche rare. Cosa sono, come si manifestano, perché è importante lo screening neonatale. Leggi articolo
Neonato: quali lesioni può subire a causa dei traumi da parto? Ne parliamo con Carlo Bouchè, medico ginecologo dell'Ospedale materno infantile Burlo Garofolo di Trieste Leggi articolo
Autismo: le linee guida raccomandano il metodo ABA nel trattamento di bambini e bambine con disturbo dello spettro dell'autismo Leggi articolo
Sindrome di Sanfilippo. Federica Deodato spiega cause, diagnosi e terapie disponibili per la Mucopolisaccaridosi di tipo III Leggi articolo
Isterosalpingografia e gravidanza. Quando fare questo esame e quando iniziare una gravidanza. Ne parliamo con Giuseppe Ricci Leggi articolo