
Gravidanza
Diciassettesima settimana di gravidanza
Diciassettesima settimana di gravidanza: ecco che cosa succede al corpo della madre e a quello del bambino durante questa settimana di gestazione. Leggi articolo
Diciassettesima settimana di gravidanza: ecco che cosa succede al corpo della madre e a quello del bambino durante questa settimana di gestazione. Leggi articolo
Ecco che cosa succede al corpo della madre e a quello del bambino durante la sedicesima settimana di gravidanza. Leggi articolo
Può trattarsi di dermatite atopica, un problema relativamente comune nei primi anni di vita e dovuto a una particolare vulnerabilità della pelle, influenzata dalla... Leggi articolo
Quando il bambino è raffreddato la respirazione dal naso diventa difficile per cui è costretto a respirare dalla bocca. In questa eventualità il ciuccio può costituire... Leggi articolo
Ecco che cosa succede al corpo della madre e al feto nel corso della nona settimana di gravidanza Leggi articolo
Se pulsa in modo vistoso e la zona appare gonfia e/o arrossata e, soprattutto, il bambino ha la febbre, appare lamentoso, abbattuto, poco reattivo bisogna andare al Pronto Soccorso Leggi articolo
In mezzo alla testina del neonato c'è una zona morbida: è normale? Questa zona si chiama fontanella ed è normale che ci sia Leggi articolo
I neonati alla nascita hanno una fontanella nella parte superiore del cranio: una fossetta estremamente importante per il loro sviluppo. Come si individua Leggi articolo
Si chiama fimosi fisiologica ed è la naturale chiusura del prepuzio: bisogna forzare la pelle mediante la cosiddetta “ginnastica del pisellino”? Leggi articolo
Termometro a infrarossi, auricolare, digitale, a mercurio, a cristalli liquidi o al galinstano Qual è il termometro migliore per misurare la febbre nei bambini? E come si misura? E cosa... Leggi articolo
Nei primi mesi di vita i bebè hanno sempre le mani fresche, cioè meno calde del resto del corpo. Non ci si deve preoccupare se il colorito del resto del corpo è roseo e il... Leggi articolo
Se il bambino ha scariche frequenti e le feci sono liquide o semiliquide, con odore intenso, è molto probabile che sia in atto un’infezione intestinale. Ecco cosa fare Leggi articolo
A cinque mesi si può cominciare a usare il passeggino. Se proprio si desidera usare il box, che ha diversi limiti, occorre usare qualche cautela Leggi articolo
Il bambino può mangiare tutto quello che compare normalmente sulla tavola, a patto però che si tratti di quelle pietanze semplici e salutari che, secondo la comunità... Leggi articolo
E' probabile: la dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle, dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali. Può essere fastidiosa ma tende a... Leggi articolo
I consigli ai genitori sulle visite di controllo (i bilanci di salute), i massaggi, il ritorno al lavoro e su disturbi come mughetto o ernia ombelicale. Infine, i nuovi traguardi del bebè Leggi articolo
Sì, molto probabilmente si tratta di un'infezione dovuta a Candida albicans, chiamata comunemente "mughetto" e in genere poco significativa dal punto di vista medico. Leggi articolo
Il massaggio infantile: ecco i suggerimenti utili riguardo questa pratica in genere molto apprezzata dai bambini Leggi articolo
La valutazione della crescita nei neonati: quando vengono fatte le visite di controllo e che cosa si valuta da 0 a 12 mesi Leggi articolo
Lo starnuto nelle prime settimane di vita è un riflesso che ha lo scopo di liberare il nasino dalla eventuale presenza di micro-particelle estranee. È molto raro, invece, che si... Leggi articolo