
Gravidanza
Parto naturale: le 10 cose da sapere
Il parto naturale può spaventare e a far paura è soprattutto il dolore. Eppure non è questo l'unico aspetto da considerare: dalle altre emozioni della nascita a tutti i... Leggi articolo
Il parto naturale può spaventare e a far paura è soprattutto il dolore. Eppure non è questo l'unico aspetto da considerare: dalle altre emozioni della nascita a tutti i... Leggi articolo
Ci sono bambini particolarmente fragili, che si ammalano spesso. Ecco come aiutarli a far fronte al susseguirsi di infezioni ricorrenti, tra indicazioni sullo stile di vita e proposte di... Leggi articolo
In primavera ed estate, si sa ì, pullulano gli insetti. Dalle "banali" zanzare agli scorpioni, ecco chi minaccia i bambini (e non solo), con qualche indicazione utile su come... Leggi articolo
Vaccinazioni obbligatorie e volontarie: il calendario vaccinale per bambini per l'anno 2023-2024. Quali vaccini fare e a quale età Leggi articolo
È un evento raro ma drammatico, che nelle sue forme gravi può portare a morte neonatale o a conseguenze sullo sviluppo motorio e intellettivo. Contrariamente a quanto si crede,... Leggi articolo
La prima struttura visibile nel sacco gestazionale durante la gravidanza si chiama sacco vitellino. Vediamo a cosa serve e che informazioni può dare sulla gravidanza stessa Leggi articolo
Come si riconosce una zecca? Come evitare che si attacchi? Cosa fare se ce la ritroviamo addosso? E cosa, invece, non fare assolutamente? Tutto quello che bisogna sapere su questi antipatici... Leggi articolo
Punture di animali marini e bambini: come intervenire? Non solo tracine, ma anche ricci, scorfani, razze e coralli. Vediamo quali rimedi utilizzare per attenuare il dolore. Leggi articolo
Anche in estate può venire la febbre. La colpa? Infezioni (alcune caratteristiche del periodo estivo) o, nei più piccoli, una reazione al troppo caldo. E quest'anno non si può... Leggi articolo
I primi giorni a casa con il neonato sono pieni di nuove emozioni (compresa un po' di tristezza, del tutto fisiologica): ecco come affrontarli, tenendo conto dei bisogni di ciascuno. Leggi articolo
L'aspirinetta è ampiamente utilizzata in gravidanza per la prevenzione di patologie placentari come la preeclampsia e per ridurre il rischio di nuovi aborti in donne che ne abbiano... Leggi articolo
Pianti, proteste, irrequietezza, sonno disturbato: sono tutte manifestazioni di una normale paura che la mamma non torni più, una volta che si è allontanata. Si tratta di una tappa di... Leggi articolo
Detta anche falsa gravidanza, la gravidanza isterica è una condizione in cui la donna avverte tutti i sintomi di una gravidanza, a partire dall'assenza delle mestruazioni, anche se la... Leggi articolo
È un'infiammazione della pelle nella regione coperta dal pannolino (sederino e area genitale): vediamo come si manifesta, da cosa dipende e come intervenire per migliorare la situazione e... Leggi articolo
Se l’ambiente esterno è molto caldo, l’organismo può far fatica a mantenere in equilibrio la sua temperatura, con conseguenze anche potenzialmente gravi. Rimedi e... Leggi articolo
Pubalgia in gravidanza: circa una donna su dieci (o anche di più) soffre in gravidanza di dolori nella zona pubica. Si parla di pubalgia, un disturbo transitorio che in genere passa senza... Leggi articolo
Rischio SIDS: cosa fare se il neonato tende a girarsi sul fianco e non vuole mantenere la posizione supina Leggi articolo
Per i bambini piccoli, la mancata sorveglianza da parte di un adulto costituisce la causa principale di morte per annegamento. In quelli più grandi e negli adolescenti il tragico evento... Leggi articolo
E' l'oggetto di conforto, utile quando il bambino lascia il suo contesto affettivo primario (la mamma, la casa) per andare altrove (il nido per esempio). Leggi articolo
Quando le feci da morbide diventano acquose e le scariche sono molto frequenti non ci sono dubbi: è in corso una diarrea. Ecco come comportarsi, e come proteggere il sederino del bebè... Leggi articolo