
Gravidanza
Ritardo di crescita fetale: che cos'è e come si interviene
Cosa rallenta la crescita del feto e quali sono le cause. Quando preoccuparsi e come si interviene nel feto più piccolo rispetto alle settimane di gestazione Leggi articolo
Cosa rallenta la crescita del feto e quali sono le cause. Quando preoccuparsi e come si interviene nel feto più piccolo rispetto alle settimane di gestazione Leggi articolo
Il tuo bambino fa fatica ad addormentarsi oppure si sveglia spesso di notte? Ecco quali potrebbero essere le cause e le strategie da mettere in atto per migliorare la situazione Leggi articolo
Quando cominciare lo svezzamento, come farlo, come regolarsi con le quantità dei vari alimenti e molto altro: tutti i consigli della pediatra nutrizionista Margherita Caroli. Leggi articolo
È una delle malattie esantematiche più diffuse tra i bambini. Si manifesta con febbre, brividi, mal di testa, mal di gola e una caratteristica eruzione cutanea. È prevista la... Leggi articolo
Il prurito è un sintomo piuttosto comune in gravidanza: specie se interessa addome, fianchi o cosce è in genere un fatto fisiologico, dovuto ai cambiamenti che interessano la pelle. A... Leggi articolo
Il bilinguismo offre vari benefici per lo sviluppo cognitivo. I bambini con almeno un genitore straniero partono avvantaggiati, ma si può diventare bilingui anche se i genitori parlano solo... Leggi articolo
Parole ripetute o interrotte, discorsi stentati: il bambino che balbetta si esprime così. E se vive male la sua condizione, autostima e socialità sono a rischio. Spesso, però,... Leggi articolo
Il mughetto è un'infezione molto comune nei neonati, causata da funghi del genere Candida. Ecco come affrontarlo Leggi articolo
Sì, si può farlo, con qualche cautela. I consigli del pediatra di famiglia Michele Fiore Leggi articolo
Il pianto è l'unico modo che hanno i neonati per comunicarci qualcosa, che può essere la fame, il freddo o il mal di pancia, ma anche un’emozione o la mancanza di soddisfazione... Leggi articolo
Quale vitamina D prendere e quando. I sintomi di una carenza di vitamina D in gravidanza e cosa comporta Leggi articolo
Il bimbo è appena nato, ma tu ci stai già pensando: a chi lasciare il bebè dopo il rientro al lavoro? Ai nonni, a una tata? Al nido? O forse è meglio a una tagesmutter?... Leggi articolo
Cosa dicono l'OMS e il Ministero della Salute della dieta vegetariana per bambini. Cosa non deve mai mancare nella dieta vegana e quali sono i rischi Leggi articolo
Per definizione, le diete veg non sono complete. Farle seguire ai bambini è comunque possibile, a patto di fare in modo che siano ben bilanciate, anche con l'aiuto di integratori. E che lo... Leggi articolo
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, il momento giusto è a partire dai sei mesi compiuti. Altre società e agenzie internazionali concordano, ammettendo però... Leggi articolo
Pranzi in famiglia e cenoni con gli amici: si possono fare anche con un neonato, purché si riesca a rispettarne l'esigenza di tranquillità e a tenerlo protetto dalla circolazione... Leggi articolo
Come si prende e come si cura questo batterio killer rivelabile con l'antibiogramma dell'esame delle urine. I sintomi e cosa comporta Leggi articolo
Di fronte alle prime feci del neonato spesso mamma e papà sono disorientati: non sanno bene cosa aspettarsi. Vediamo le cose da sapere sulla cacca. Leggi articolo
L'esame del sangue per stabilire se una gravidanza è in corso si può fare 7-10 giorni dopo il presunto concepimento. Questo esame misura la quantità dell'ormone Beta hCG che... Leggi articolo
Tosse e raffreddore, si sa, in genere devono fare il loro corso, ma tanti piccoli rimedi naturali possono aiutare a tollerarli meglio Leggi articolo