"Alzate la zampa se avete sognato, almeno una volta nella vita, di diventare supereroi". L'invito, rivolto ai bambini e alle bambine, arriva da un gatto color viola prugna protagonista di Super Victor, libro scritto da Rosalba Corallo e illustrato da Antongionata Ferrari (edizioni Centro Studi Erickson).
Fin da quando era un cucciolo, Victor sognava di essere un supereroe ma si è dovuto rendere conto che non basta (o non serve) un costume per avere dei superpoteri. E così ha dovuto trovare il suo modo di essere speciale.
Senza svelare qui in che modo Victor riesce a realizzare i suoi sogni (per non togliere il piacere della lettura), l’autrice dice a Nostrofiglio qual è il messaggio del suo libro. “Siamo tutti diversi, ciascuno può scoprire il proprio talento e, ascoltando il proprio cuore, realizzare se stesso, andando oltre i sogni confezionati dai media”.
Un messaggio di positività e di incoraggiamento a coltivare il proprio futuro in base alle proprie passioni, per non cercare di realizzare i sogni degli altri ma le proprie potenzialità.
Attraverso le avventure di Victor i piccoli lettori possono capire "quanto importante sia credere nei propri sogni, perché anche quelli più improbabili possono avverarsi e trovare una corrispondenza nella realtà". Un esempio?
Per noi gatti volare è un sogno impossibile. Ma in fondo un paracadute può renderlo realtà. Parola di gatto!
Laureata in pedagogia e insegnante di scuola materna, Corallo con i suoi libri auspica di avvicinare i piccoli alla lettura, al piacere di leggere. Senza sottovalutare che un libro può essere anche uno strumento per scoprire qualcosa di sé, “per conoscere e sviluppare per esempio le proprie potenzialità grazie anche a un personaggio di carta, come in questo caso il gatto Victor”.
Ecco le 12 regole di Super Victor per mettersi in gioco e realizzare i propri sogni
- Non è mai troppo tardi per realizzare i tuoi sogni. Incomincia subito!
- Esprimi i tuoi sogni e condividili con gli altri. Potresti trovare tanti amici disposti ad aiutarti
- Non trascurare le tue passioni. Qualcuna potrebbe trasformarsi in un grande sogno
- Assicurati che il tuo sogno sia in armonia con la tua passionalità. Altrimenti fai spazio a un nuovo sogno.
- Non rinunciare ai sogni impossibili. Impara ad adattarli alla realtà.
- Impara a riconoscere i nemici del tuo sogno. Potrebbero nascondersi dentro di te
- Metti ordine nei tuoi sogni: distingui le azioni necessarie e svolgile nella giusta successione
- Credi nei tuoi sogni con tutto te stesso: sarà il primo passo per realizzarli
- Sii coerente con i tuoi sogni: vivi, pensa e comportati come se li avessi già realizzati.
- Non affidarti alla fortuna... La realizzazione dei tuoi sogni dipende principalmente da te
- Ispirati ai grandi sognatori, ma non imitarli. La strada verso il tuo sogno è unica come te
- Se ciò che sogni riguarda il tuo futuro, cerca nel presente e troverai tante cose che puoi fare adesso
Regole che non valgono solo a Borgopuzzone, dove vive Victor, il supereroe con le zampe per terra, ma anche a Umanopoli, insomma per i bimbi e le bimbe in carne e ossa. "È proprio questo il magico potere dei sogni: possono sembrarci assurdi, bizzarri, addirittura impossibili, ma se ci crediamo veramente, se mettiamo le zampe per terra e ci diamo da fare per realizzarli, possono trasformare la nostra vita in un’avventura straordinaria". Parola di gatto. Leggere per credere!