Ada la scienziata
Di Andrea Beaty. Ada Twist è un bambina con la passione per la scienza. Giorno dopo giorno la sua testa si riempie di domande a cui cerca di dare una risposta con i suoi esperimenti. Ma un giorno supera il limite e i genitori la mandano in castigo.
Ispirato alla storia di Ada Lovelace e del premio Nobel Marie Curie, Ada la Scienziata è un libro che insegna alle bambine a prendere coscienza del proprio talento e della propria intelligenza. Dai sei anni. De Agostini.
Ragazze con i numeri
Di Vichi De Marchi e Roberta Fulci. Quindici storie di scienziate che fin da ragazze hanno inseguito un obiettivo; tra queste: Valentina Tereshkova, la prima donna al mondo ad andare nello spazio; Jane Goodall, etologa, considerata l’unico essere umano mai accettato da una comunità di scimpanzé selvatici; Rita Levi Montalcini, che ha saputo proseguire il suo lavoro nonostante le persecuzioni razziali... Dai 10 anni. Editoriale Scienza.
Girls who code. Impara il coding e salva il mondo
Di Reshma Saujani. Un libro non solo per imparare a programmare giochi, app, siti web, ma anche per conoscere storie di donne e ragazze che grazie al coding stanno facendo cose straordinarie. Dai 10 anni. Il Castoro.
Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza
Di Gabriella Greison. Venti storie di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano. Dai 9 anni. Salani.
L'universo di Margherita
Di Simona Cerrato e Margherita Hack.
La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. Dagli 11 anni. Editoriale Scienza.
Rosie Revere, l'ingegnera
Di David Roberts, Beaty Andrea. Rosie ha un sogno: diventare una grande ingegnera. Ma non lo dice a nessuno, perché ha paura che le sue bizzarre invenzioni si rivelino un fiasco. Un giorno, però, arriva la pro-pro-zia Rose, e Rosie capirà che il fallimento non sta nell'errore ma nell'arrendersi e il segreto del successo è rimettersi all'opera. Dai sette anni. De Agostini.
La scienza intorno a te
Il libro è una raccolta di più di 150 esperimenti nati dall’esperienza dell’Exploratorium di San Francisco, uno dei più importanti musei scientifici al mondo, con lo scopo di mostrare ai bambini come la scienza li accompagni durante tutto il giorno: dalla mattina alla sera. Perché la scienza non è solo nei laboratori o nei manuali di scuola, ma si trova ovunque. Dagli otto anni. Editoriale Scienza.
L'erba magica di Tu Youyou
Nella Cina degli anni Trenta una bambina incontra un vecchio esperto di erbe selvatiche e scopre l’affascinante mondo della medicina tradizionale. Quella bambina è Tu Youyou, e da grande diventerà la prima donna cinese a ricevere il premio Nobel per la medicina, per aver scoperto una cura contro la malaria, salvando così la vita di milioni di persone. Dai sette anni. Editoriale Scienza.
Eugenia l’ingegnosa
Di Anne Wilsdorf. Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze? Dai sei anni. Sinnos.
Kitchen Lab
Di Andrew Schloss. Un libro che propone ricette che sono anche esperimenti scientifici: slime al gusto del miele, gelatine fluorescenti, latte solido, uova che rimbalzano... Dagli otto anni. Gallucci.
Mia nonna era un pesce
Di Jonathan Tweet. Questo libro vuole rispondere con semplicità alla domanda che fanno tutti i bambini: "Da dove veniamo?". Stimolando immaginazione e curiosità, Nonna Pesce porta piccoli e grandi dentro l'affascinante storia della vita sul nostro pianeta, spiegando come siamo connessi a tutti gli altri organismi viventi nel grande «Albero della vita». Dai sei anni. Erickson
La cosa più grandiosa
Di Ashley Spires. Questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la cosa più grandiosa”.
Ma l’impresa non è semplice come sembra, e la piccola sta per mollare. Per fortuna, il suo amico le darà la carica giusta per riprendere in mano martello e cacciavite e portare brillantemente a termine il suo progetto. Dai sei anni. Erickson
Le tue antenate
Di Rita Levi Montalcini. Hanno dovuto lottare contro i pregiudizi e il maschilismo per poter studiare ed entrare nei laboratori. Hanno rischiato di vedersi strappare le loro scoperte per attribuirle ai colleghi uomini. Sono state capaci di caricarsi dell’impegno doppio della famiglia e della ricerca. Le storie di settanta donne eccezionali, esempi di emancipazione, genio e perseveranza. Dai 10 anni. Gallucci.
Apprendisti scienziati
Di Steve Martin. A metà strada tra un piccolo manuale di divulgazione e una raccolta di esperimenti, racconta cosa fanno gli scienziati e coinvolge i piccoli in tante attività: innescare una reazione chimica, eseguire un test sulle onde sonore, costruire un modellino di eclissi solare, creare un sismografo... Dagli otto anni. Editoriale Scienza.
Il librone delle stelle e dei pianeti
Un grande libro cartonato con grandi pagine ripiegate per andare alla scoperta delle meraviglie dello spazio, nel nostro sistema solare e in altre galassie. Dai quattro anni. Usborne.