Il trio. In genere è uno delle prime cose a cui pensano i genitori, perché soprattutto ovetto e carrozzina sono molto utilizzati nei primi mesi.
Il lettino. Quando il bimbo inizierà a crescere non potrà più dormire nella carrozzina e avrà bisogno di una culla o di un lettino.
Il seggiolino per auto. Indispensabile per portare il bimbo in macchina.
Pannolini. Ne serviranno tanti, ma non esagerate con le scorte perché i bambini crescono in fretta.
Olio di mandorle dolci. Fra i prodotti per la cura del bimbo, questo è fra i più consigliati dai pediatri, ideale per la pelle delicata del bambino.
Crema allo zolfo. Da applicare al cambio di pannolino per evitare le irritazioni.
Tutine, body, pigiamini, calzini.
Il Fasciatoio. E' utile per cambiare il bimbo. Ma se volete evitare il mobiletto con cassettiera e vasca per il bagnetto, potete optare anche per il singolo materassino.
Seggiolone per la pappa. E' utile perché in genere un bimbo fa fatica a mangiare stando in braccio.
Marsupio. Utile per portare in giro il bimbo senza dover ricorrere al passeggino.
Cucchiaino per la pappa. Per lo svezzamento, spesso i pediatri consigliano di utilizzare il cucchiaino in silicone o in plastica, più delicati di quelli in metallo.
Bavaglino di plastica. Quando mangia la pappa, spesso il bimbo si sporca. Per evitare di cambiarlo più volte al giorno, basta utilizzare un bavaglino di plastica, da risciacquare semplicemente con acqua
Giocattoli. Quale bimbo non li ama? Inoltre alcuni aiutano a sviluppare le facoltà mentali e intellettive.
Un tappeto. I bambini piccoli adorano rotolarsi, gattonare e stare a terra. Si può sostituire con una coperta.
Biberon. Anche se il bimbo prende il latte materno, il biberon sarà indispensabile per dargli acqua o altri liquidi.
Sterilizzatore per il ciuccio. Se il bimbo prende il ciuccio, lo sterilizzatore sarà utilissimo, soprattutto quando uscite. E' piccolo e funziona con pile, entra tranquillamente in una borsa.
Anello per dentini. Quando inizieranno a spuntare i primi dentini, darà sollievo al vostro piccolo.
Scaldabiberon. In casa si può utilizzare il classico metodo del bagnomaria o il microonde (con attenzione). Ma in viaggio lo scaldabiberon è utile per mantenere caldo il latte del bambino. Si può sostituire con un thermos.
Baby monitor. Quando il bambino dorme potete allontanarvi in tutta tranquillità, magari per fare qualche faccenda domestica.
Tanto amore e una grande dose di baci. E' questa la cosa più importante, quella fondamentale e indispensabile per ogni bambino.