Cestini appesi al soffitto
Ecco un modo per utilizzare uno spazio che altrimenti rimarrebbe vuoto: appendere dei cestini divisi per tipologia di giocattoli e collegati a un sistema di carrucole che il bambino può tirar su e giù a piacimento. Pinterest: gyermekszoba.blog.hu
Pupazzi appesi all'angolo
Ecco un modo per rendere utile un angolo altrimenti inutilizzato. Pinterest: ryckmania.wordpress.com/
Cestini appesi
Con i classici cestini porta vaso potete realizzare dei contenitori per giocattoli. Grazie alla struttura aperta sono facili da appendere alla parete. Pinterest.
Casa di bambole
Una vecchia casa di bambole può essere riciclata come portagiochi. Pinterst.
Una piramide di secchi
Per creare questo portagiochi dovete procurarvi dei secchi con fori ai lati e legarli insieme in modo da costruire un unico mobile ben saldo. Pinterest: avso.org
Sotto i tavolini
Ecco una fantastica idea fai da te: mettete in fila tre tavolini bassi e sotto vi posizionate delle scatole portagiochi con rotelle. Se volete le potete dipingere con la vernice della lavagna. Pinterest.
Cassetta di legno
Dipingete una cassetta di legno e applicateci le ruote ed ecco un portagiochi personalizzato e originale. Altrimenti la potete acquistare su: http://bit.ly/2gMELDu
Cassettiera in plastica
Una cassettiera di questo tipo è una soluzione semplice ed economica. Pinterest.
Sacchetti per i giocattoli
Queste piccole borse rendono l'organizzazione facile perché il bambino non deve fare altro che buttarci dentro i suoi giocattoli. Sul davanti c'è una piccola "finestra" che rende più facile identificare il contenuto. Pinterest: http://makeitperfect.com.au
Ceste decorate con animali
Un'idea facile che sarà molto apprezzata anche dai bambini. Pinterest.
Garage alla parete
Questo "garage" è stato realizzata con una scarpiera. Pinterest: stevekaplanmarketing.wordpress.com
Nicchia nel muro
Se avete delle nicchie nel muro potete sfruttarle per metterci i giocattoli. Pinterest: http://www.stylehomepark.com/
Panca con i cassetti
Una comoda panca che contiene tre piccoli cassetti facili da aprire dove riporre i giocattoli. Pinterest: http://media.rooang.com
Portaoggetti da appendere
Procuratevi un portaoggetti a tasche e appendetelo alla porta. In ogni tasca un peluche. Pinterst: mommo-design.blogspot.it
Porta Barbie
Ecco un altro modo per usare l'organizzatore a tasche. Tanti modelli di portaoggetti a tasche da appendere li trovate su Amazon.
Tutto nei cubi
Una libreria con scaffalatura a cubi dove riporre contenitori colorati porta giocattoli. Soluzioni come questa le trovate anche all'Ikea: http://www.ikea.com
Secchi nella libreria
Oppure, anziché usare i contenitori di plastica per mettere i giochi potete usare dei secchi di metallo. Pinterest: http://bit.ly/2gMBoN2
Peluche in gabbia
Potete creare una sorta di "gabbia" dove stipare tutti i pupazzi del vostro piccolo. Attraverso le sbarre potrà prenderli comodamente quando ci vuole giocare. Pinterest.
Palle e palloni
Il sistema della "gabbia" funziona anche con i palloni. Pinterest.
Scaffalature a gradini
Per risparmiare spazio gli scaffali dove stoccare i giocattoli si traformano nella scala che porta al letto a castello. http://www.ikea.com
Con le cassette dell'acqua
Per una scaffalatura originale potete usare anche le cassette dell'acqua. Pinterest: http://bit.ly/2vEVFqn
Scrivania con cassapanca portagiochi
Sotto il ripiano che il bambino usa per disegnare c'è la cassapanca dove riporre i giochi e la cancelleria. Questa scrivania la trovate su: classspace.co.uk
Creare una tasca attaccata al letto
Ecco un'altra soluzione per sfruttare uno spazio solitamente non usato. Attaccate a un lato del letto una rete dove collocare un po' di giochi: pupazzi o libri da leggere. Pinterest: avso.org
Mobile porta giochi
Un mobile di questo tipo può risultare molto comodo: nella cassa grande con le rotelle si mettono i pupazzi più voluminosi, nei cestelli i giochi più piccoli divisi per tipologia. Pinterest.
Una torre di mensole
L'idea originale di queste mensole è che sono di diverse dimensioni e sono realizzate come cassette: in basso la più ampia, poi in mezzo la mediana e in alto la piccola. Pinterest: lostinvogue.com
Portagiochi da appendere
Questi contenitori sono economici e facili da usare. È l'organizzatore ideale per i giocattoli più leggeri come peluches, bambole o palle. Tenete presente che un bambino piccolo farà fatica a raggiungere i giochi in cima. Quindi posizionate in alto quelli che usa meno. Pinterest: proyectos.habitissimo.es
Borse da spiaggia
Per ordinare i giocattoli potete adottare anche questa soluzione davvero originale: borse da spiaggia etichettate per tipologia di gioco e appese alla porta. Pinterest: http://www.pembegaraj.com
Cassettiera sotto il letto
Soluzione ideale per chi ha la cameretta piccola.
Pinterst: www.avso.org
Muro di cubi
Il cubo è sempre la soluzione più gettonata nei mobili portagiocattoli. Qui addirittura una parete della cameretta è stata realizzata totalmente con i cubi. Cubi da appendere alle pareti li trovate anche su Amazon.
Panca portagiochi
Realizzata in legno e decorata con gli animali del bosco i bambini la possono usare per sedersi e per mettere all'interno i loro giochi. Vista su: Amazon.