30 luglio, Giornata Mondiale dell'Amicizia
Ogni anno il 30 luglio in ogni parte del pianeta si festeggia la Giornata Mondiale dell'Amicizia, un appuntamento che ricorda a grandi e piccini l'importanza di tutti quei sentimenti in grado di migliorarci la vita e promuovere la pace tra i popolo.
In questo articolo
Cos'è la Giornata Mondiale dell'Amicizia?
La Giornata internazionale dell'amicizia (International Day of Friendship) nacque nel 2011 per decisione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite che, attraverso la risoluzione A/RES/65/275, voleva indire una ricorrenza annuale per celebrare i valori di pace, fratellanza e nonviolenza che erano già stati assunti dall'ONU come principi imprescindibili nella Dichiarazione e del Programma d'azione su una cultura della pace del 1999. Solo attraverso questo nobile sentimento, infatti, le civiltà potranno costruire un futuro di armonia e rispetto delle diverse culture.
In realtà già nel 1958 esisteva un giorno simile dedicato all'amicizia, che infatti ispirò i promotori delle Nazioni Unite. Si tratta del Dìa de la Amistad del Paraguay, dove il suo fondatore, Ramón Artemio Bracho, fu il primo a proporre come data proprio il 30 luglio.
Al di là del valore politico, la Giornata rimane dunque un'occasione per inneggiare all'amicizia non solo tra i popoli ma anche tra i singoli individui. D'altronde è proprio vero che chi trova un amico trova un tesoro!
Perché è importante avere tanti amici?
Per un bambino avere tanti buoni amici è importantissimo per la sua salute psicofisica. Confrontarsi con altri ragazzi e interagire con loro nei più disparati momenti della quotidianità - dal gioco allo studio, dal divertimento ai momenti di tensione - aiuta infatti ad imparare a gestire i conflitti, gli imprevisti e le molteplici dinamiche sociali, consentendo inoltre di arricchire un bagaglio emotivo che determinerà che tipo di adulto potrà diventare.
Crescendo poi, il campo delle amicizie può mutare e, probabilmente, restringersi, ma se si riesce destreggiarsi bene tra gli "scherzi" della vita, questo non farà che innalzare la qualità delle relazioni mantenute.
D'altronde sono propio gli amici veri quelli che ci permettono di andar avanti e superare anche i periodi più complicati.
L'amicizia dunque rimane un fiore che necessita cure continue, soprattutto quando si fa fatica a dedicarsi alle persone che ci vogliono bene a causa dei mille impegni che ci assediano. Talvolta però basta una telefonata o un semplice messaggio per ricordare agli amici veri che per loro ci saremo sempre.
Le migliori frasi sull'amicizia
In occasione della Giornata possiamo farci ispirare da frasi e aforismi dei grandi del passato per dedicare un pensiero ai nostri amici. Ecco qualche spunto:
- La vera amicizia consiste nel poter rivelare all'altro la verità del cuore.
(Papa Francesco) - Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenzafelice, la più grande è l'amicizia
(Epicuro) - L'amicizia è prima di tutto certezza, ed è questo che la differenzia dall'amore. È anche rispetto, e accettazione totale di un altro essere
(Marguerite Yourcenar) - Amico è parola usuale, ma raro è un amico fedele
(Fedro) - Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente.
(Aristotele) - L'amicizia è un'anima dimorante in due corpi, un cuore che abita due anime.
(Aristotele) - Un rapporto d'amicizia che sia fra uomini o fra donne, è sempre un rapporto d'amore. E in una carezza, in un abbraccio, in una stretta di mano a volte c'è più sensualità che nel vero e proprio atto d'amore
(Dacia Maraini) - Cosa c'è di più dolce che avere qualcuno con cui parlare così come con se stessi?
(Cicerone) - Un amico si prende sempre cura della libertà dell'altro
(Luis Sepulveda) - Troppo spesso togliamo tempo ai nostri amici per dedicarlo ai nostri nemici.
(Hermann Hesse) - Quando hai bisogno di un amico, è troppo tardi per fartene uno.
(Mark Twain) - Chi trascura di educare il proprio figlio all'amicizia, lo perderà non appena avrà finito di esserebambino.
(Charles Peguy)
Se un cuore s'è spezzato, rotto, chiuso,
se una storia d'amore ti ha deluso,
l'amicizia sincera scioglie il male,
un amico è il rimedio universale.
L'amicizia sincera veramente
ti arriva come l'aria, sembra niente,
ma è fertile e fiorente come un prato,
germoglia come il seme seminato.
Trasforma la tristezza in un sorriso,
chiude l'inferno ed apre il paradiso,
rende gioiose le giornate avverse,
asciuga pure le lacrime perse.
Quante risate da sembrare sciocchi,
fino a venirci le lacrime agli occhi;
un'amicizia vera come sai
inizia un giorno e non finisce mai.
Mimmo Mòllica