Le tappe dello sviluppo del bambino
Quando nace un bimbo, i genitori si chiedono quali saranno le fasi della sua crescita: quando sorriderà per la prima volta, quando comincerà a camminare o quando giocherà con gli altri bambini. Ovviamente, non c'è un momento preciso in cui tutti i bambini raggiungono questi step, ma abbiamo raccolto indicativamente alcune tappe importanti per lo sviluppo del bambino (in chiave ironica).

Lo sviluppo psicomotorio da 0 a 3 anni: come trovare gli stimoli giusti
vai alla galleryQuali sono le tappe dello sviluppo psicomotorio del bambino: ce lo spiega Fiorenza Broggi docente del Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotrictà dell’Età...
In questo articolo
1. Vede in tre dimensioni
Quando: 2-4 mesi
Alla nascita il neonato è in grado di captare tutti gli stimoli visivi provenienti dall'ambiente circostante ma non di elaborarli, di organizzarli in immagini: vede luci e forme ma non può attribuirli a cose, persone e ambienti.
Tra il secondo e il quarto mese, si perfeziona la visione binoculare e il bambino è in grado di fissare un oggetto, di seguirne il movimento e di volgere lo sguardo verso uno stimolo visivo.
2. Fa la sua prima vera risata
Quando: da 4 a 5 mesi
I bambini iniziano a sorridere da 2 a 3 mesi, ma a circa 4 o 5 mesi quel sorriso può trasformarsi in risata in risposta a eventi sorprendenti o divertenti, poiché la sua corteccia cerebrale è in rapido sviluppo.
3. Conosce il proprio nome
Quando: 5 - 8 mesi
Anche se non sarà in grado di parlarlo ancora per un po 'di tempo, a questa età il bambino conosce il suo nome e alza lo sguardo se si sewnte chiamare. Speriamo che continui a farlo anche durante l'adolescenza!
4. Gioca con gli altri bambini
Quando: da 1 a 2 anni
A questa età, molti bambini hanno scoperto che è bello interagire con altri bambini e avere un contatto fisico. Ancora è presto perché si arrabbino con voi per aver fatto irruzione nella loro stanza senza bussare.
5. Si spinge sull'altalena
Quando: da 4 a 5 anni
Un bambino di questa età può finalmente capire come darsi la spinta con le gambe su un'altalena. Ora potete riuscire a bere un caffè in pace - almeno per due minuti.
6. Controlla il proprio corpo
Quando: da 7 a 8 anni
I due emisferi del cervello hanno ora sviluppato abbastanza controllo corporeo, tanto che il bambino è in grado di tenere un foglio di carta in una mano e scrivere su di esso con l'altra, il che rende molto più facile il passaggio di appunti in classe.
7. Cerca la sua privacy
Quando: da 8 a 9 anni
Il desiderio di privacy sopraggiunge di solito intorno a questa età. Perfino un bambino che fino ad ora era un nudista convinto potrebbe improvvisamente arrossire e cercare di coprirsi. Niente più episodi imbarazzanti quando il vicino viene a trovarvi.
Fonte per questo articolo
BabyCenter: The BabyCenter 7: Unsung milestones
Domande e risposte
A quanti mesi sorridono i neonati?
Il sorriso riflesso del bebè scompare normalmente ai 2 mesi, e il suo primo vero aspetto apparirà tra un mese e mezzo e 3 mesi (o 6 - 12 settimane) di vita.
Quando il bambino dice le prime parole?
A partire dall'anno di età, comincia la produzione delle prime parole, fino ad arrivare ai 2 anni, quando il bambino dovrebbe saper produrre tra le 50 e le 80 parole.
Come supportare la crescita di un bambino tra i 6 gli 8 anni?
- Manifestate il vostro affetto
- valorizzate le sue conquiste
- condividete le sue soddisfazioni