ASCOLTARE UN PO' DI MUSICA
Melodie per rilassarsi, canzoni per caricarsi, hit per ritrovare il buon umore: la musica è un grande veicolo di emozioni che, soprattutto per i giovani, è di grande aiuto per ritrovare il proprio equilibrio interiore.
L'ABBRACCIO
Il contatto fisico conforta e rinfranca l'anima. Insegnate ai vostri figli a cercare l'abbraccio dei propri cari nei momenti di difficoltà. La condivisione delle emozioni passa anche dal nostro corpo
IL RAPPORTO CON GLI ANIMALI
Un bimbo, anche se arrabbiato, sa che il suo amico a quattro zampe sarà sempre pronto a giocare con lui. L'educazione ad un rapporto positivo con gli animali potrà fra si che il piccolo si crei una via d'uscita dalla rabbia e della negatività attraverso le coccole a Fido!
PASSEGGIARE
Prendere e andarsene non è scappare via dai problemi, ma significa prendersi qualche momento per sé e raccogliere le idee per poter così risolvere i propri guai con la mente più lucida!
CONTARE FINO A DIECI...
Un consiglio evergreen ma di sicura efficacia. Se il vostro pargolo è incline ad agire d'istinto, insegnategli a chiudere gli occhi e a contare fino a che la concitazione del momento non è svanita.
MOVIMENTO
Un bimbo attivo non è quasi mai un bimbo scontento. Fate capire ai vostri figli che a volte è meglio farsi una bella corsa o giocare con la palla piuttosto che fissarsi a rimuginare su ciò che ci fa penare.
LA LISTA DEI CATTIVI PENSIERI
Dite al piccolo iracondo di scrivere una lista di ciò che lo ha fatto arrabbiare e poi di gettarla via. Sarà come liberarsi della negatività e buttarla insieme alla carta straccia!