Home Bambino Alimentazione

Anguria ai bambini: quando si può dare e quali sono i benefici

di Francesca Capriati - 26.07.2022 - Scrivici

anguria-ai-bambini
Fonte: shutterstock
Anguria ai bambini: quando dare il melone ai bambini, i benefici dell'anguria e come tagliarla per proporla ai bambini. Ricette con l'anguria

Anguria ai bambini

Il melone, nelle sue diverse "colorazioni", è uno dei frutti estivi più amati da grandi e piccoli. Il suo gusto dolce e succoso lo rende molto apprezzato, anche dai bambini, e possiamo proporlo anche durante lo svezzamento. Vediamo quando dare l'anguria ai bambini e come proporla.

In questo articolo

L'anguria è ricca di acqua, sali minerali (potassio, magnesio, calcio) e vitamine (A, C, E).

Più nel dettaglio, dal punto di vista nutritivo, l'anguria è un frutto povero di calorie (30 kcal/100 g) ma ricco di acqua (92%) e sali minerali (potassio, fosforo, ferro). È inoltre una buona fonte di vitamine, soprattutto di vitamina C,  e antiossidanti naturali.

L'anguria è ideale per chi segue una dieta ipocalorica, dato che contiene solo 30 kcal per 100 grammi. Inoltre, l'anguria è un ottimo antiossidante: è ricca, infatti, di licopene, un carotenoide che si trova anche nel pomodoro e nell'arancia rossa e ha la capacità di proteggere le cellule dagli effetti nocivi dei radicali liberi.

L'anguria nello svezzamento

Il melone è indicato nello svezzamento perché aiuta a reidratare il bambino dopo aver perso molti liquidi durante la calda stagione. Inoltre, il melone contiene enzimi digestivi che aiutano la digestione dei cibi solidi.

Quando dare l'anguria ai bambini?

Non c'è una regola fissa su quando dare l'anguria ai bambini, tuttavia solitamente si tende a proporla dopo i sei mesi di vita, quando il piccolo ha già iniziato ad assumere alimenti solidi. Alcune mamme, e pediatri, consigliano di aspettare il compimento del primo anno di età, perché l'anguria potrebbe provocare allergie o problemi di digestione.

Taglio sicuro melone svezzamento

Come tagliare l'anguria ai bambini?

Iniziamo dividendo l'anguria in due parti, dividendo la buccia con un coltello.

Si possono poi prendere le due metà e tagliarle a fettine sottili, in piccoli triangolini, oppure si può tagliare l'anguria a cubetti. Massima attenzione a rimuovere i semini che pososno infastidire il bambino.

Qual è il miglior modo di servire l'anguria ai bambini?

L'anguria può essere servita in diversi modi:

  • come spuntino,
  • come frutta a fine pasto,
  • come dessert.

Inoltre, si possono preparare delle gustose ricette con l'anguria. Per esempio, si possono fare degli smoothie, frullati, sorbetti e anche gelati con anguria e altri ingredienti.

Ricette con l'anguria per bambini

Ecco alcune idee per proporre l'anguria ai nostri bimbi. 

Gelato all'anguria

Ingredienti

  • un'anguria da circa 2 kg
  • 600 g di fragole
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 500 g di gelato di fragola già pronto
  • 500 g di gelato di pistacchio già pronto.

Per realizzare questa ricetta basta svuotare mezza anguria e ottenere delle palline di anguria con uno scavino. Mettere in frigo dopo aver cosparso con zucchero a velo. Poi creare il dessert alternando palline di gelato con fragole e palline di anguria.

Il frullato di anguria

Il Cucchiaino di Alice ci regala questi consigli per preparare un frullato all'anguria, perfetto come merenda estiva. Usare la parte superiore della fetta di anguria, che è più dolce e morbida, e frullarla con qualche goccia di limone.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli