RISO E POLLO
Risotto al limone con pollo. Dopo aver rosolato il riso e fatto cuocere nel brodo per circa 10 minuti aggiungete i dadini di pollo. E continuate a cuocere, quando il riso è quasi pronto aggiungete 3 cucchiai di succo di limone filtrato. Lasciate mantecare e servite.
PASTA E LEGUMI
Pasta e fagioli: in una pentola fate cuocere i fagioli con abbondante acqua per circa un'ora. Poi frullatene metà. Aggiungete la pasta e salate. Fate cuocere mescolando di frequente e se necessario aggiungete un po' d'acqua bollente. Servite la pasta con due foglie di basilico e olio crudo.
L'ORZO
Preparare un'insalata di orzo con fagiolini, carote, pomodoro e basilico.
GLI SPINACI
Provate con le polpettine di ricotta e spinaci. Mescolate gli spinaci cotti (e ben strizzati) con ricotta, parmigiano, uova e un po' di farina. formate delle polpettine e rosolarle in padella o cuocerle al forno.
LE ZUCCHINE
Pennette con zucchine e zafferano: saltate in padella le zucchine per qualche minuto e alla fine unite lo zafferano diluito con 2 cucchiai d'acqua. Condite la pasta con questa salsa
LE PATATE
Servitele come contorno: bollite o al forno. Ma evitate quelle fritte.
LE CAROTE
Crema di carote e mandorle alla salvia. Fate bollire delle carote tagliate a pezzi e aggiungete una manciata di mandorle e una cipolla. Fate bollire per 30 minuti. Poi frullate tutto. Servite aggiungendo un po' d'olio, noce moscata e salvia.
LO YOGURT
Non solo come dessert. Ma anche anche per condire le verdure o le carni bianche.