Un gioco educativo che fa capire ai bambini che cosa significhi dipendere l'uno dall'altro.
Cosa serve per giocare
- Bambini (non troppo piccoli) ma anche adulti
- Un adulto che li aiuti a disintrecciarsi
Esecuzione del gioco
E’ un gioco molto semplice a spiegarsi ma difficile a realizzarsi. Soprattutto fa capire molto bene cosa significhi dipendere l’uno dall’altro. Infatti i bambini (meglio se almeno 5, ma più sono, più è divertente) devono prima darsi la mano ma intrecciandosi a piacimento (sotto la guida di un adulto) in modo che risultino con le mani legate ma non in semplice cerchio: si troveranno di fatti incastrati l’uno dentro l’altro.
Il gioco consiste nello sciogliere i legami “pericolosi” e realizzare un cerchio “armonico”, vero e proprio, senza però mai togliere la mano dai compagni a cui la si è data in precedenza. E’ possibile passare sopra le braccia o le gambe (senza farsi male ovviamente, sotto la guida di un adulto), disincastrarsi come si vuole, ma senza mai mollare le mani.
Naturalmente questo gioco è divertentissimo (e “paradigmatico”…) anche per gli adulti: provatelo e vedrete!
Vai allo speciale SAN VALENTINO
Altri giochi:
Il clown con le palline in bocca
Carnevale: come organizzare giochi divertenti