Prima regola: dare il buon esempio; seconda: non comprare certi cibi; terza: non presentare troppe alternative a tavola. Queste alcune delle strategie per far tornare i nostri bambini ad un’alimentazione più corretta e genuina.
E poi c’è un altro aspetto da considerare: tra tv e internet, i nostri figli assorbono tanti messaggi pubblicitari e stili alimentari, spesso proposti da youtuber popolari che esercitano molto appeal: un motivo in più per sorvegliare quel che i ragazzi guardano quando sono davanti a tablet o smartphone ed esser pronti a fare da filtro.