Qual è quell’animale che la mattina va con quattro zampe, a mezzogiorno con due e la sera con tre?
(L'uomo. Ha 4 zampe quando da bambino gattona; ha 2 zampe nella maturità quando cammina e ha 3 zampe nella vecchiaia con il bastone).
In un castello rotondo vivono un re, un maggiordomo, una cameriera e il cuoco. Il re viene ucciso ma tutti i dipendenti del castello hanno un alibi. “Stavo cucinando”, dice il cuoco. “Stavo spolverando gli angoli del castello” dice il maggiordomo. “Stavo pulendo le tazze” dice la cameriera. Chi è stato.
(Il maggiordomo perché il castello tondo non ha angoli).
Ci sono 10 uccellini su un ramo. Il cacciatore spara a 1, quanti uccellini rimangono sul ramo?
(Nessuno perché gli altri sono scappati).
C’è un gallo su una piramide. Fa un uovo, da che parte cade?
(Da nessuna perché il gallo non fa l’uovo).
Due conti escono da un castello per andare in montagna. Decidono di allungare la vacanza oltre il previsto e per avvertire il maggiordomo mandano un messaggio: 2+2=5. Come fa il maggiordomo a capire il messaggio?
(Perché 2+2 non fa 5 e quindi i conti non tornano).
Quanti regali può mettere Babbo Natale in un sacco vuoto?
(Uno perché poi il sacco non è più vuoto).
È tuo ma lo usano sempre gli altri. Cos'è?
(Il nome).
Due padri e due figli vanno a raccogliere le angurie. Dopo qualche ora ritornano a casa con tre angurie, ognuno di loro ha un'anguria come è possibile?
(Perché sono il nonno, padre del padre, il padre, figlio del nonno e padre del figlio, e il figlio, figlio del padre).
Se ce l'hai vuoi dirlo, se lo dici non ce l'hai.
(Il segreto).
Su un’isola deserta c’è un faro. All’ultimo piano del faro c’è una stanza dentro la quale ci sono solo Giulietta e Romeo.
Una folata di vento fa aprire una finestra e Giulietta e Romeo si trovano a terra morti. Cosa è successo?
(Giulietta e Romeo sono due pesci rossi in una boccia posata sul davanzale della finestra la finestra aprendosi di colpo fa cadere il recipiente che si rompe rovesciando Giulietta e Romeo sul pavimento).
Son riccio spinoso, dal cuor generoso, son fatto a ballotta, mi mangiano cotta, mi trovo in montagna, mi chiamo…
Castagna!
Sulla torre di Trallerallera, c’è una vecchia nera nera, sempre le tentenna un dente, per chiamar tutta la gente. No, non è una cosa strana, è soltanto…
Una campana.
Dalla chioma profumata son da tutti onorata, ma stai attento alle mie spine pungono servi e regine, sono un dono anche per la sposa e mi chiamano la…
Rosa.
Se lo vedi è molto brutto, se lo senti puzza tutto, se lo tocchi è setoloso, se lo assaggi è assai gustoso. Che sarà quest’animale ? Certamente è il…
Maiale!
Siamo piccoli e verdini, siamo tondi e fratellini, stiamo dentro ai baccelli e
siamo i piselli.
C’è un bosco di alberini, che è tutto da tagliare; né asce o coltellini si possono adoperare.
La soluzione è: capelli.
Son modesto e laborioso, son paziente ed operoso. Ho gli orecchi lunghi assai. Indovina dunque tu: chi son io? Dimmelo, tu.
La soluzione è: l'asino.
Volano, ma non sono aerei. Hanno le ali, ma non sono uccelli. Pungono, ma non sono spilli. Hanno la regina, ma non il re. Fanno colazione in un fiore. Sono molto utili, ma non conviene stuzzicarle.
La soluzione è: api.
Son quadrupede fedele della casa buon guardiano. Vado a caccia al monte a l piano ed allora son crudele: non ho un briciolo di pietà… indovini chi lo sa.
La soluzione è: cane.
Piove e non mi bagno, tira vento e non mi lagno, la mia vita è nella quiete, finché non inciampo in una rete.
La soluzione è: pesce.
Nella fossa delle acque bollenti, entran bastoni ed escon serpenti. Cosa sono?
La soluzione è: spaghetti.
C’è una cosa bianca come un’oca; oca non è. Sparge le foglie, albero non è. Cos’è?
La soluzione è: la nebbia.
Indovina bambinello: io ti faccio brutto o bello, sorridente oppur piangente, come sei o come vuoi. lndovinami, che puoi…
La soluzione è: lo specchio.
Mi trovi se vai in un posto desolato, e se parli me ne sono già andato. Chi sono?
La soluzione è: il silenzio.
Sempre in moto, affacendate, di gran pesi caricate, trasportiamo granellini, instancabili, piccine siam le nere..
La soluzione è: formichine.
Sto sui fiori o in mezzo al prato, con un vestito rosso e di nero puntinato, son rotonda e tanto bella e mi chiaman..
La soluzione è: coccinella.
Alto, forte, intelligente traina carri con su gente. Se sta male dell'orso ha il ballo indovina è il...
cavallo!
Chi si gratta le orecchie col naso?
La soluzione è: elefante.