Carnevale di Venezia con i bambini
Partiamo subito dicendo una sacrosanta verità: il Carnevale di Venezia è uno dei più famosi al mondo. Un vero e proprio evento culturale che attira migliaia di visitatori che si riversano nei vicoli della città che per l'occasione si trasforma in uno scrigno di colori e divertimenti. È perciò giusto domandarsi quali sono le attività in programma per trascorrere giornate indimenticabili con i bambini, così come se ci siano eventuali pericoli e cose da sapere. Scopriamolo insieme.
Le date del Carnevale di Venezia 2023
Ogni anno il Carnevale cade in giorni diversi (il perché ve lo abbiamo spiegato qui) e nel 2023 a Venezia andrà in scena dal 4 al 21 febbraio.
Un evento a cui vale la pena partecipare almeno una volta nella vita per poter ammirare le numerose e splendide maschere e gli incredibili costumi.
Ma c'è un'ulteriore buona notizia: per l'occasione vengono organizzate diverse attività da giochi, a spettacoli, a laboratori. La città si plasma per far divertire il pubblico di tutte le età e, per questo motivo il Carnevale di Venezia con i bambini è sempre un'ottima idea.
Le attività da fare al Carnevale di Venezia con i bambini
Il titolo del Carnevale veneziano di quest'anno è: "Take your Time for the Original Signs". Ciò vuol dire che il tema è riferito ai segni delle costellazioni e a quello originale che è in ognuno di noi. Un appuntamento che si preannuncia più ricco che mai e dedicato ai 4 elementi: acqua, aria, terra e fuoco.
Tra le attività da fare al Carnevale di Venezia con i bambini vi segnaliamo:
- sabato 4 febbraio: parata di apertura con giochi di luce, musica e tanti spettacoli galleggianti che prenderanno vita sul Canal Grande, più l'anteprima del Carnival Street Show;
- domenica 5 febbraio: partecipare al "Corteo acqueo di Carnevale", una sfilata di barche che solcano il Canal Grande e il Sestiere di Cannaregio.
- 10 11, 12, 16, 17, 18, 19, 20, 21 febbraio: clownerie, circo-teatro, burattini, performance acrobatiche e spettacoli musicali;
- da sabato 11 febbraio: carnival Street Show vero e proprio in cui le calli veneziane si popoleranno di giochi, animazioni e maschere per uno spettacolo itinerante. È questo il vero Carnevale di Venezia;
- domenica 12 febbraio: " Un pianoforte, una pulce e una bambina", un coloratissimo spettacolo per bimbi dai 4 ai 7 anni, e Original Signs, lo show notturno in Arsenale che si terrà anche nelle giornate successive;
- una lunghissima serie di eventi fino al gran finale del 21 febbraio, quando verrà anche premiata la Maria del Carnevale 2023. Tra questi vi segnaliamo le rievocazioni storiche, le selezioni delle maschere più belle, gli spettacoli teatrali, le iniziative nei musei e molto altro ancora
Non mancheranno le sfilate dei carri allegorici su tutto il territorio cittadino, dalle isole della laguna.
Da segnalare, inoltre, sono anche le iniziative nell'ambito del programma Famiglie al Museo dei Musei Civici Veneziani:
- domenica 12 febbraio:"Marionette in gioco" alla Casa di Carlo Goldoni;
- martedì 21 febbraio "Una maschera di carta" a Ca' Pesaro.
Infine, durante tutto il Carnevale in campo San Polo ci sarà una modernissima pista di pattinaggio sul ghiaccio, allestita fino al 21 febbraio, così come un'altra sarà presente a piazza mercato di Marghera.
Consigli utili per partecipare al Carnevale di Venezia con i bambini
Questo bellissimo show aspetta tutti a braccia aperte, ma per partecipare con sicurezza insieme ai vostri figli è necessario tenere a mente alcuni piccoli consigli.
Innanzitutto, specialmente nel weekend, l'evento tende a essere molto affollato. Per questo motivo, sarebbe più opportuno arrivare presto in modo di poter godere della bellezza della città prima che giungano i gruppi organizzati.
In secondo luogo, sarebbe il caso di lasciare a casa il passeggino, molto meglio una fascia, un marsupio o uno zaino porta bebè.
Infine, preparatevi a camminare tantissimo. Nell'eventualità in cui però i bambini abbiano poca resistenza, potete fare una pausa prendendo, per esempio, il vaporetto. Ah, non dimenticate di mascherarvi!

Carnevale: 20 costumi FAI DA TE per bambini
vai alla gallery20 idee per costumi di Carnevale che piaceranno ai bambini spendendo pochi euro. Dal fantasma spaventoso alla fatina, dalla streghetta al pirata, dal fungo all'orsetto: ce n'è per...