Home Bambino

Come allacciare bene le cinture di sicurezza in macchina ai bambini

di Elena Berti - 10.06.2022 - Scrivici

cinture-di-sicurezza-bambini
Fonte: Shutterstock
Allacciare le cinture di sicurezza ai bambini: come farlo correttamente, quando è necessario, servono anche col seggiolino e cosa si rischia

Allacciare le cinture di sicurezza ai bambini

Si insiste parecchio sull'uso dei seggiolini auto, soprattutto negli ultimi anni, e infatti sono obbligatori fino a una certa età o certa altezza. Ma succede ancora troppo spesso che, una volta che i bambini crescono, anche se hanno ancora il seggiolino, non si dia più peso alla questione. Invece è fondamentale saper allacciare le cinture di sicurezza ai bambini, e non soltanto farlo!

In questo articolo

Perché allacciare le cinture di sicurezza ai bambini

Seggiolini auto del gruppo 3, rialzino, o addirittura nessun seggiolino perché ormai si sono raggiunti i 150cm. In ogni caso, le cinture di sicurezza sono non solo obbligatorie per tutti i viaggiatori, compresi quelli seduti dietro, ma sono fondamentali per la sicurezza di tutti e in particolare dei bambini. Provate a fare una forte inchiodata e vedete cosa succede, anche con la cintura! 

Non viaggiate MAI in auto senza cinture di sicurezza e fate in modo che quelle dei bambini siano allacciate bene: allacciare le cinture di sicurezza ai bambini non è una noia, è un gesto salvavita!

Come allacciare correttamente le cinture ai bambini

Le cinture di sicurezza si usano coi bambini in due casi: 

  • con alcuni seggiolini che non prevedono proprie cinture e con il rialzo
  • per chi supera i 150cm di altezza e non ha più bisogno di seggiolino

È importante che i bambini al di sotto dei 150cm siano almeno su un rialzo (è possibile usarlo a partire dai 125cm di altezza, ma è sicuramente più sicuro un seggiolino con schienale perché protegge di più dagli urti) perché la cintura di sicurezza deve posizionarsi nei punti giusti e in nessun caso aderire al collo o passare dall'addome. 

La cintura di sicurezza corretta è quella che passa in mezzo alla clavicola, taglia diagonalmente il petto e si chiude sull'estero del bacino. Se la cintura non è posizionata così, in caso di impatto i rischi possono essere considerevoli.

Inoltre bisogna fare attenzione che la cintura aderisca bene, evitando vestiti ingombranti, oppure peluche e giochi incastrati. Spesso i bambini tendono poi a spostarla, a metterla sotto il braccio: cercate di evitare che lo facciano, perché ne renderebbero inutile, se non pericoloso, l'uso.

Come convincere i bambini a tenere la cintura di sicurezza

Quando si hanno figli, però, si è ben consapevoli che non è proprio semplicissimo convincerli a portare costrizioni. La cintura di sicurezza fa parte di queste, e già da piccolissimi nel seggiolino, non appena riescono a muoversi, tentano di liberarsi dalla chiusura a cinque punti. In questo caso è semplice, basta stringere bene. La cintura di sicurezza, però, può essere tolta più facilmente. È quindi fondamentale spiegare ai bambini a cosa serve e perché va portata, ma anche dare il buon esempio. Se non si convincono, potete anche mostrare loro dei video educativi. Quelli dei crush test sono un po' scioccanti ma di sicuro effetto per i bambini più insistenti, come per esempio questo

Ma soprattutto, i genitori non devono assolutamente sottovalutare l'importanza della cintura nella sicurezza stradale. Quando viaggiate, assicuratevi che sia ben posizionata e che il bambino non la sposti. 

Se non è ancora 150cm di altezza, munitevi almeno di rialzo perché la cintura non rischi di arrivare ad altezza collo. Assicuratevi anche che i nonni e chiunque altro porti i bambini in auto segua i principi di sicurezza, abbia un seggiolino omologato se necessario e usi la cintura correttamente. Se prendete un taxi, non c'è l'obbligo di seggiolino: in questo caso, se è previsto potete prenotarlo, altrimenti fate almeno indossare la cintura al piccolo. 

Allacciare correttamente la cintura di sicurezza ai bambini è un gesto necessario per la loro incolumità in auto!

Aggiornato il 25.05.2022

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli