Home Bambino

Come far usare i bagni pubblici ai bambini

di Elena Berti - 02.12.2021 - Scrivici

bagni-pubblici-bambini
Fonte: Shutterstock
Come far usare i bagni pubblici ai bambini? Consigli e trucchi per non esagerare con la paura dei germi ma rispettare le norme di igiene

Come far usare i bagni pubblici ai bambini

Quando si è in giro ai bambini scappa sempre la pipì, giusto? E non è facile trovare un posto in cui fargliela fare, soprattutto se si sta passeggiando o si è in auto. Tutti i genitori, poi, si chiedono come far usare i bagni pubblici ai bambini, perché non è sempre scontato. Ecco quindi qualche consiglio.

In questo articolo

Bagni pubblici: sì o no

La prima domanda che si fanno molti genitori, soprattutto in un periodo in cui bisogna fare attenzione ancora di più a ciò che si tocca e ai locali che si frequentano, è proprio se sia il caso di far usare i bagni pubblici ai bambini: ma certo che sì! Innanzitutto, la maggior parte dei bagni viene sanificata regolarmente. Inoltre, non bisogna infondere ai figli paure: l'importante è osservare delle regole di base. Anche trattenere la pipì fa molto male, e lasciare che i figli facciano i bisogni dove capita non è buona educazione (tra l'altro, è più complesso se si tratta di bambine). Quindi non fatevi problemi inutili ma seguite qualche semplice regola per insegnare ai bambini a usare i bagni pubblici correttamente. 

Femmine e bagni pubblici

Quando si parla di femmine, ovviamente, la situazione si fa più complicata. Le bambine hanno bisogno di sedersi per fare pipì, e spesso male accettano il fatto di dover restare in equilibrio, o le mamme si fanno carico di tenerle per le gambe mentre fanno i propri bisogni affinché non tocchino niente, con esiti a volte disastrosi. 

Il miglior modo per far fare pipì nei bagni pubblici alle figlie femmine è di insegnare qualche trucco: portate sempre con voi un disinfettante (ormai abbiamo tutti un gel in tasca, no?) e dei fazzoletti nel caso non ci fosse la carta igienica: pulite l'asse del water con gel e carta.

Se il bagno è in buone condizioni, sedendosi sull'asse non succede niente, ma se non vi fidate allora potete applicare un po' di carta prima di lasciare che le bambine si siedano.

Considerate però due aspetti, prima di inorridire: il primo è che prima o poi andranno in bagno da sole, perciò è meglio abituarle a pratiche igieniche ma anche rispettose; l'altro è che se tutti si sedessero, nessuno farebbe pipì dove capita e l'ambiente sarebbe sicuramente più pulito. Se per caso la bambina sporca, insegnate a pulire dopo, sempre col gel. 

I maschi nei bagni pubblici

Se avete un figlio maschio la situazione vi sembrerà più semplice, dato che fa pipì probabilmente in piedi. Se non fosse così, o se avesse altri bisogni, valgono le stesse regole da applicare con le bambine. Ma attenzione: quando crescono, lasciate che vadano nel bagno dei maschi, possono farcela anche da soli!

Altre norme da seguire coi bambini nei bagni pubblici

Quando si va in un bagno pubblico non si tratta solo di evitare i germi, ma anche di rispettare il prossimo. Insegnate quindi ai bambini a pulire prima e dopo l'asse ed eventualmente il water, a tirare sempre l'acqua, a usare i lavandini correttamente. 

Portate sempre con voi fazzoletti, gel e salviette, anche nel caso non funzionasse per qualche motivo l'acqua, o vi trovaste per esempio in un bagno chimico nel bel mezzo del nulla. Dopo essere stati al bagno, è bene lavarsi le mani correttamente, non soltanto sciacquandole, ma insaponandole per qualche minuto. Una volta finito, vanno asciugate bene e, qualora si debba aprire un'altra porta per uscire, meglio farlo con un pezzo di carta, la manica o il gomito. Anche per toccare il coperchio o la tavoletta, meglio usare un pezzo di carta.

Andare nei bagni pubblici coi bambini non li espone a chissà quale pericolo, spesso soprattutto le mamme sono troppo preoccupate riguardo all'igiene! Ma rispettare le norme di base e insegnare ai piccoli come comportarsi nei bagni pubblici, anche tenendo conto di chi ci andrà dopo, è fondamentale per vivere tutti sereni.

Aggiornato il 11.10.2021

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli