Le donne hanno fatto molti progressi in termini di diritti e di lavoro. Ma ancor oggi crescere figlie femmine non è facile. Le nostre ragazze devono confrontarsi con un nemico insidioso: il modello di donna perfetta proposto dalla pubblicità, dalla televisione, dal cinema,
Ma non tutti sanno che in quelle donne c'è ben poco di vero.
Spesso sono solo il frutto di sapienti ritocchi fotografici. Ma davanti a quelle immagini, vere o finte che siano, una ragazza adolescente può andare in crisi, perché il suo corpo "reale" non regge il confronto con un tale modello di bellezza.
Ecco perché è tanto importante che i genitori lavorino per aiutare le figlie a costruirsi una salda autostima che vada al di là dell'aspetto fisico e si basi, invece, su ben altri valori.
1 Siate un buon modello: accettate voi per prime il vostro corpo
Le mamme hanno un enorme impatto sull'immagine del corpo delle proprie figlie.
Siate le prime a mostrarvi sicure e rilassate nei confronti del vostro corpo.
Quindi evitate di chiedere in continuazione se i vestiti vi fanno sembrare grassa.
Inoltre, non fatevi vedere sempre a dieta e soprattutto evitate quello che la psicologa americana Catherine Steiner-Adair chiama la "morale dell'oralità": cioè associare il cibo a concetti come "bene" o "male", ad esempio dicendo frasi del tipo che vi sentite in colpa per aver mangiato un cibo particolarmente goloso che non avreste dovuto mangiare perché fa ingrassare.
Leggi anche: Come crescere figlie femmine da 0 a 14 anni
2 Insegnatele a essere critica con i media
Guardate la televisione con lei e commentate quello che vedete. L'aiuterà a sviluppare un occhio critico rispetto all'influsso dei media. E attenzione alle rivista di moda che girano per casa. "Una ricerca ha evidenziato che dopo 15 minuti che si guarda una rivista di moda, l'umore si sposta dalla curiosità all'abbattimento per il confronto con il proprio corpo" dice la Steiner-Adair.
3 Incoraggiatela a prendere le decisioni da sola
Fate in modo che capisca da sola quello che vuole e quello di cui ha bisogno. Non sostituitevi a lei, ma chiedetele che cosa vuole. Lasciatela scegliere e rispettate la sua decisione.
4 Iscrivetela a uno sport di squadra
Alcune ricerche hanno dimostrato che c'è una correlazione tra le ragazze che fanno sport di squadra, come pallavolo o basket, e un'autostima più alta. Questo perché le ragazze sono giudicate dalle altre compagne in base a come giocano e non per il loro aspetto fisico o per il successo che hanno con i ragazzi.
Leggi anche: Sport per bambini, qual è l'attività più adatta al tuo bambino?
5 Evitate i complimenti legati all'aspetto fisico
Sforzatevi di non dirle in continuazione "come sei bella" o altre frasi legate all'aspetto fisico, meglio lodarla per quello che è e quello che fa. Lo stesso vale per le altre ragazze. Non date peso all'estetica ma ai valori delle persone.
Leggi anche: Complimenti ai figli, sì ma senza esagerare
6 Aiutatela a coltivare un talento
Stimolatela a intraprendere attività che l'aiutino ad avere fiducia in se stessa. Maria Rooney, psicologa esperta in adolescenti, suggerisce di spingere le ragazze a fare attività come teatro, musica, arte. Qualsiasi cosa che le aiuti a esprimersi attraverso la creatività.
7 Lodatela per gli sforzi e non per i risultati
Focalizzatevi meno sul risultato e date importanza agli sforzi fatti e alle competenze raggiunte. L'abilità si costruisce con la fiducia e imparando a tollerare i fallimenti: così si costruisce la resilienza.

Gli adolescenti oggi: chi sono
vai alla galleryChi sono gli adolescenti di oggi? Sono i giovani svogliati e ormai disillusi che ci raccontano le cronache, con la testa persa dentro lo smartphone o i videogiochi, o i ragazzi svegli capaci di...
8 Non criticate l'aspetto fisico di altre donne
E non permettete che lo facciano i maschi di casa. Non lasciate nemmeno che i bambini si prendano in giro riguardo al cibo o all'aspetto fisico. Può essere davvero dannoso.
9 I padri non devono trattare la figlia femmina come una damigella
Le figlie femmine non devono essere considerate piccoli esseri indifesi. E i padri dovrebbero avere lo stesso atteggiamento che hanno verso i maschi. Quindi, papà, insegnate anche alle ragazze a cambiare la ruota della macchina!
Leggi anche: Papà di figlie femmine, 15 cose che dovreste PROPRIO sapere
10 Fate in modo che vostra figlia sappia che l'amate incondizionatamente
Vostra figlia deve sapere che l'amate nonostante il suo aspetto, il suo modo di vestire, o per come fa le cose... Perché sebbene gli adolescenti si facciano molto influenzare dai giudizi degli amici, quello che pensano di loro i genitori è molto più importante di quanto si pensi.
Guarda anche il video: il ruolo del papà per le figlie femmine
Aggiornato il 06.03.2019