Home Bambino

Frasi sui diritti dei bambini

di Lorenza Laudi - 16.11.2023 - Scrivici

diritti-bambini
Fonte: shutterstock
Frasi sui diritti dei bambini: di Papa Francesco, di Maria Montessori, di Gianni Rodari. C'è anche Gandhi e Antoine de Saint-Exupéry

In questo articolo

I diritti dei bambini

Quali diritti hanno i bambini? Abbiamo raccolto citazioni, frasi e aforismi dedicati ai bambini in occasione della loro giornata, in occasione della Giornata dei Diritti dell'Infanzia del 20 novembre.

Abbiamo scelto gli autori che da sempre si sono fatti avanti per trattare con sensibilità i temi riguardanti i bimbi: Papa Francesco, Gianni Rodari. C'è anche Gandhi e Antoine de Saint-Exupéry.

Il 20 novembre ricorre la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia. Nel 1989 l'Onu approvò la Convenzione per la tutela nel mondo del diritto dell'infanzia e dell'adolescenza (CRC - Convention of the right of the child), ratificata in Italia con la legge 176/1991. La Convenzione tutela il diritto dei bambini alla vita, alla salute e alla possibilità di beneficiare del servizio sanitario, il diritto di esprimere la propria opinione e ad essere informati, così come la Costituzione ItalianaI bambini hanno diritto al nome, tramite la registrazione all'anagrafe subito dopo la nascita, nonché alla nazionalità, hanno il diritto di avere un'istruzione, hanno il diritto di giocare e di essere tutelati da tutte le forme di sfruttamento e di abuso.

Frasi sui diritti dei bambini

  • I bambini meritano il diritto di pensare che possono cambiare il mondo. Lois Lowry
  • Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
  • Occorre ribadire il diritto dei bambini a crescere in una famiglia, con un papà e una mamma capaci di creare un ambiente idoneo al suo sviluppo e alla sua maturazione affettiva. Papa Francesco
  • Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma dimentichiamo che è qualcuno oggi. Stacia Tauscher
  • I bambini hanno bisogno di modelli piuttosto che di critiche. Joseph Joubert
  • Se vogliamo insegnare la vera pace in questo mondo, e se vogliamo portare avanti una vera guerra contro la guerra, dovremo iniziare con i bambini. Mahatma Gandhi
  • Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano). Antoine de Saint-Exupéry
  • I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto. Madre Teresa di Calcutta

Frasi sui bambini di Maria Montessori

  • «Chi non comprende che insegnare a un bambino a mangiare, a lavarsi, a vestirsi, è lavoro ben più lungo, difficile, e paziente che imboccarlo, lavarlo, vestirlo».
  • «Tutto quanto è aiuto inutile, è impedimento allo sviluppo delle forze naturali. «Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l'umanità».

Frasi di Paulo Coelho sui bambini

  • Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza un motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a prendere con ogni sua forza quello che desidera

Frasi sui diritti dei bambini

  • "Ogni bambino ha il diritto di sognare senza limiti, perché i sogni sono la chiave di un futuro luminoso e pieno di speranza."
  • "Il diritto di un bambino di giocare è sacro, poiché nel gioco si impara a sorridere, a condividere e a scoprire il mondo con gioia."
  • "Nessun bambino dovrebbe camminare da solo nel buio della mancanza di istruzione; il diritto all'educazione è la luce che illumina il cammino verso un futuro migliore."
  • "Ogni sorriso di un bambino è una dichiarazione di libertà, perché il diritto alla felicità è innato e inalienabile."
  • "I bambini sono i custodi del domani, e il loro diritto a un ambiente pulito e sicuro è il fondamento su cui costruire un mondo sostenibile."
  • "Il diritto di ogni bambino di esprimere la propria voce è il seme che cresce in un giardino di democrazia e uguaglianza."
  • "Ogni lacrima versata da un bambino è una chiamata d'aiuto alla quale il mondo deve rispondere con amore, protezione e cura."
  • "Il diritto di un bambino di essere amato e rispettato è il filo d'oro che tesserebbe l'arazzo della compassione umana."
  • "L'innocenza di un bambino è il tesoro più prezioso del mondo, e il diritto di preservarla dovrebbe essere un impegno di ogni società."
  • "I diritti dei bambini sono le radici che ancorano la società in valori di giustizia, compassione e rispetto per la vita."
  • «I bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini, i giovani perché lo porteranno avanti, porteranno avanti questo popolo; e i nonni perché hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popolo.
  • Educare è un atto d'amore, è dare vita.
  • Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.

Quali sono i diritti dei bambini?

Ecco quali sono i diritti fondamentali del bambino e dell'adolescente, presenti nella Convenzione per la tutela nel mondo del diritto dell'infanzia e dell'adolescenza (CRC - Convention of the right of the child).

  1. Art.1 Tutte le persone di età inferiore ai diciotto anni godono dei seguenti diritti.
  2. Art.2 Hai diritto a essere protetto contro ogni discriminazione. Questo significa che nessuno può trattarti diversamente dagli altri per il colore della pelle, nazionalità, sesso, religione, lingua o perché sei disabile, ricco o povero.
  3. Art.3 Il tuo superiore interesse deve guidare gli adulti nelle decisioni che ti riguardano.
  4. Art.4 Hai diritto a vedere realizzati i tuoi diritti da parte delle Istituzioni pubbliche (Parlamento, Governo, Scuola ecc).
  5. Art.5 Hai diritto a essere aiutato e consigliato dai tuoi genitori e dalla tua famiglia.
  6. Art.6 Hai diritto alla vita.
  7. Art.7 Hai diritto ad avere un nome e una nazionalità.
  8. Art.8 Hai diritto ad avere una tua identità.
  9. Art.9 Hai diritto a vivere con i tuoi genitori, a meno che questo non risulti dannoso per la tua crescita.
  10. Art.10 Se vivi in un Paese diverso da quello dei tuoi genitori, hai diritto al ricongiungimento con loro e a vivere nello stesso luogo.
  11. Art.11 Hai diritto a essere protetto per evitare che tu venga allontanato dalla tua famiglia e trasferito illegalmente all'estero.
  12. Art.12 Hai diritto a esprimere la tua opinione su tutte le questioni che ti riguardano. La tua opinione deve essere ascoltata e presa in seria considerazione.
  13. Art.13 Hai diritto ad essere informato e ad esprimerti liberamente nel modo che ti è più congeniale (verbalmente, per iscritto ecc), sempre nel rispetto dei diritti degli altri.
  14. Art.14 Hai diritto ad avere le tue idee e a professare la religione che preferisci sotto la guida dei tuoi genitori.
  15. Art.15 Hai diritto a riunirti con i tuoi amici, a partecipare o a fondare associazioni, sempre nel rispetto dei diritti degli altri.
  16. Art.16 Hai diritto ad avere una tua vita privata, anche all'interno della tua famiglia, compreso il diritto ad avere una tua corrispondenza privata.
  17. Art.17 Hai diritto a ricevere informazioni provenienti da tutto il mondo, attraverso i media (radio, giornali, televisione) e ad essere protetto da materiali e informazioni dannosi.
  18. Art.18 Hai diritto ad essere cresciuto ed educato dai tuoi genitori, nel rispetto del tuo superiore interesse.
  19. Art.19 Hai diritto ad essere protetto da ogni forma di maltrattamento, abuso o sfruttamento da parte di chiunque.
  20. Art.20 Hai diritto ad avere protezione e assistenza speciali se non puoi vivere con i tuoi genitori.
  21. Art.21 La decisione di una tua adozione deve essere presa nel tuo superiore interesse.
  22. Art.22 Hai diritto a protezione speciale e assistenza nel caso in cui tu sia un rifugiato (ad esempio se provieni da un Paese in guerra).
  23. Art.23 Se sei disabile, mentalmente o fisicamente, hai diritto ad avere un'assistenza speciale, al fine di renderti autonomo e di partecipare pienamente alla vita sociale.
  24. Art.24 Hai diritto alla salute, all'assistenza medica e a ricevere tutte le informazioni necessarie per garantire tale diritto.
  25. Art.25 Hai diritto ad un controllo regolare delle terapie e delle condizioni in cui vivi, qualora tu venga affidato a centri di cura o assistenza.
  26. Art.26 Hai diritto ad un sostegno speciale da parte dello Stato se sei in condizioni economiche o sociali disagiate.
  27. Art.27 Hai diritto ad un livello di vita adeguato. Ciò significa che i tuoi genitori, o in mancanza lo Stato, dovranno garantirti cibo, vestiti e una casa in cui vivere.
  28. Art.28 Hai diritto ad avere un'istruzione/educazione.
  29. Art.29 Hai diritto a una educazione che sviluppi la tua personalità, le tue capacità e il rispetto dei diritti, dei valori, delle culture degli altri popoli e dell'ambiente.
  30. Art.30 Se appartieni a una minoranza etnica, religiosa o linguistica, hai diritto a mantenere la tua cultura, praticare la tua religione e parlare la tua lingua.
  31. Art.31 Hai diritto, al riposo, al tempo libero, a giocare e a partecipare ad attività culturali (ad esempio la musica, il teatro e lo sport).
  32. Art.32 Hai diritto a non svolgere lavori pesanti e pericolosi per la tua salute o che ti impediscono di andare a scuola.
  33. Art.33 Hai diritto a essere protetto dall'uso e dal traffico di droghe.
  34. Art.34 Hai diritto a essere protetto da ogni tipo di sfruttamento e abuso sessuale.
  35. Art.35 Hai diritto ad essere protetto per impedire che tu sia rapito o venduto.
  36. Art.36 Hai diritto a essere protetto da ogni forma di sfruttamento.
  37. Art.37 Hai diritto a non subire torture o punizioni crudeli. Se hai commesso un reato non puoi essere condannato alla pena di morte o alla detenzione a vita.
  38. Art.38 Hai diritto a essere protetto in caso di guerra e, nel caso in cui tu abbia meno di quindici anni, non puoi e non devi essere arruolato nell'esercito.
  39. Art.39 Hai diritto a cure appropriate e al reinserimento nella società nel caso in cui tu sia stato vittima di abbandono, guerra, tortura, o di qualunque forma di sfruttamento o maltrattamento.
  40. Art.40 Hai diritto a essere adeguatamente difeso nel caso in cui tu sia accusato o abbia commesso un reato.
  41. Art.41 Hai diritto a usufruire delle leggi nazionali ed internazionali che ti garantiscano maggiore protezione rispetto alle norme di questa Convenzione.
  42. Art.42 Hai diritto ad essere informato sui diritti previsti da questa Convenzione. Gli Stati devono far conoscere la Convenzione a tutti gli adulti, i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli