Home Bambino I consigli della tata

Sos mia figlia non vuole la pappa!

di Nostrofiglio Redazione - 25.06.2010 - Scrivici

adriana-cantisani-estate.180x120
Oggi tata Adriana risponde a una mamma in crisi con lo svezzamento di sua figlia di sette mesi.

Salve tata Adriana,ho una bellissima bimba di sette mesi che si rifiuta di mangiare, da quando è iniziato lo svezzamento per me è iniziato un vero incubo ... ho provato di tutto, ogni pappa, qualsiasi sia il gusto non la gradisce, ho provato persino a metterle un po' di pappa nel piattino di plastica dandole il "potere" di gestire da sola il cucchiaino ... ma niente... l'unico modo per farla mangiare è quello di aggiungere il biscottino nella pappa, (per ora la sua pappa è composta da semolino, passato di verdure e carne e biscottini), ma non so se a livello educativo e alimentare è un rimedio giusto o se così facendo peggioro la situazione...ho dimenticato di dirle che la sto ancora allattando...help me!!!Grazie Renata

Cara Renata,

Cara Renata,

se la bambina ha 7 mesi, immagino abbia appena cominciato lo svezzamento: la OMS – organizzazione mondiale della sanità – raccomanda l’allattamento esclusivo al seno – laddove possibile – per i primi 6 mesi.

Normalmente lo svezzamento può partire con l’inserimento di un po’ di purea di frutta. Da quello che mi dici la tua bambina ha appena sette mesi e sta già mangiando una pappa completa.

Forse non è pronta per compiere questo passo. Confrontati con il tuo pediatra e senti se è il caso di andare un po’ più piano, facendo dei passi più graduali nel passaggio dal solo latte materno alla pappa (eventualmente un ritorno alla sola frutta o alla crema di riso nel latte – il tuo latte).

E’ importante darle il tempo di cui necessita, che non è uguale per tutti i bimbi.

I pediatri e gli esperti possono dare delle indicazioni, dei parametri di riferimento, su come e quando iniziare lo svezzamento, ma non è un passaggio che può avvenire dalla sera alla mattina! Ci vuole il suo tempo.

Chi è Adriana Cantisani

Trova le tue strategie per affrontare questa novità: ad esempio, con il trucco del biscottino, la sua pappina la mangia. Non so bene come sia questo biscottino: se è molto dolce o se temi che ne mangi troppi. Per toglierti ogni dubbio, consulta il tuo pediatra.

Se l’apporto di zuccheri e la quantità sono comunque adeguati: meglio un trucchetto innocuo che tante ansie o discussioni ad ogni pasto!

Un abbraccio,

adri

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli