Cara Adriana,
Grazie frafra75
Cara Mamma,
Il primo distacco non è mai facile, né per la mamma, né per la bambina, bisogna quindi cercare di affrontarlo con molta serenità e a piccoli passi.
Nella tua lettera non parli di dove intendi portare la bambina mentre sei al lavoro (pensavi al nido? O hai i nonni a disposizione?). La cosa migliore è sempre un posto che lei conosce.
Nel caso che quindi la bimba stia con i nonni, la transizione dovrebbe forse essere più semplice.
Al nido invece è quasi sempre previsto un periodo di inserimento, dove la mamma può rimanere un po' nel nido insieme alla sua bambina, poi va via e ritorna dopo poche ore, in modo da procedere con un distacco graduale. Non so se il tuo lavoro ti permetterà di fare questi piccoli passi.
Nel caso non fosse possibile, prova ad organizzarti con il papà della bimba: forse ci può andare anche lui a prenderla. Oppure una nonna. Nel caso invece in cui tu la porti e un’altra persona la va a prendere, allora è meglio fare in modo che alla mattina tu porti la bimba al nido insieme a quella persona (altrimenti tu sei la cattiva che la lascia e l’altra è la buona che la ritira, detta in parole povere).
Ricorda comunque che i bambini si adattano molto in fretta: l’importante è che il cambiamento di routine avvenga in modo graduale e rispettando il più possibile i suoi tempi.
Evita in quel periodo di introdurre altri cambiamenti nella sua routine (ad esempio, tentativi di togliere il pannolino o il ciuccio, o di provare pappe nuove, ecc.): sempre meglio un passo alla volta.
Allo stesso tempo non fare dei passi indietro sulle sue conquiste:
· se è abituata a dormire nel suo lettino, non portarla nel lettone per paura che si senta abbandonata;
· se non usa il ciuccio, non iniziare questa abitudine, ecc.
Soprattutto non sentirti in colpa, stai facendo quello che fanno tutti: stai andando a lavorare, non vai a festeggiare in discoteca tutti i giorni! (Anche se, più avanti vedrai, una serata spensierata con il marito e gli amici ci sta, e te lo meriti!)
Un abbraccio,
adri
Leggi anche: I 100 consigli della tata ai genitori