
Istruzione
Iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024: le domande dal 9 gennaio
Dal 9 gennaio è possibile effettuare l'iscrizione all'anno scolastico 2023/2024. Il termine scadrà il 30 gennaio Leggi articolo
Dal 9 gennaio è possibile effettuare l'iscrizione all'anno scolastico 2023/2024. Il termine scadrà il 30 gennaio Leggi articolo
Le canzoncine per stimolare il linguaggio aiutano il piccolo a imparare a parlare. I benefici della musica e la tecnica di memorizzazione delle canzoni Leggi articolo
Venerdì 3 febbraio 2023 viene celebrata la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare grandi e piccoli sull'autismo e su altre diversità. Leggi articolo
Anna Frank era una bambina come tante, con sogni e speranze interrotti troppo presto a causa della guerra. Nel suo Diario ci racconta la sua testimonianza. Leggi articolo
L’espressione “I bambini assorbono come le spugne” racchiude una grande verità e spiega un processo fisiologico che consente ai bambini di imparare tanto in poco tempo Leggi articolo
I consigli degli esperti per una scuola in movimento, che consideri quest'ultimo come un elemento utile per la salute e l'apprendimento dei bambini Leggi articolo
Disturbo oppositivo provocatorio: cosa NON fare e che cosa fare per alleviare le difficoltà dei bambini e dei loro insegnanti Leggi articolo
La relazione con i libri può nascere fin dai primi mesi di vita: scopriamo i consigli della logopedista per capire come leggere libri ai bambini che ancora non parlano. Leggi articolo
Non è facile spiegare la Giornata della Memoria ai bambini, ma ci sono attività da fare dentro e fuori casa che possono aiutarli a comprenderla Leggi articolo
A scuola è ubbidiente, educato, rispettoso delle regole e pende dalle labbra della maestra; a casa, tutto il contrario. Per capire meglio quali sono le armi che le educatrici utilizzano in classe... Leggi articolo
Come aprire un asilo parentale, come funziona, cosa dice la normativa sull'istruzione parentale e quali sono i costi Leggi articolo
I consigli degli esperti per una scuola che metta al centro il movimento come elemento utile per la salute dei bambini, ma anche per il loro apprendimento Leggi articolo
Già nella primissima infanzia, la voce del genitore che recita una filastrocca, racconta una storia o la legge ad alta voce è strumento prezioso per trasmettere la passione per la... Leggi articolo
Qual è l'età giusta per iscrivere il proprio figlio alla scuola materna e perché è importante farlo? Leggi articolo
Funziona davvero la scuola senza voti? Lo abbiamo chiesto a Matteo Lancini, psicologo psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro, il quale ha spiegato i vantaggi... Leggi articolo
Gli open day di nidi e scuole rappresentano un'occasione per presentare la struttura e l'offerta formativa ai genitori. Come prepararsi a questo appuntamento? Leggi articolo
Come si manifesta, quali sono i sintomi e cosa fare per superarla a scuola e a casa Leggi articolo
Far capire ai più piccoli come rispettare gli animali è fondamentale per la crescita dei figli. Come educarli, cosa non fare e quali tecniche usare. Leggi articolo
La Giornata internazionale degli studenti è diventata un'occasione per celebrare il multiculturalismo, ma nasce da un tragico evento: perché ricorre il 17 novembre Leggi articolo
Cosa sapere se si vuole iscrivere il proprio figlio agli asili della propria città. Moduli da compilare, requisiti da avere, graduatorie da consultare Leggi articolo
Quando iniziano le vacanze di Natale 2022? E quelle pasquali? Scopriamo ponti e festività per il 2022 e il 2023 Leggi articolo
La festa di Ognissanti, o di tutti i Santi, si festeggia il 1° Novembre. Cosa dire ai piccoli sulla celebrazione: linguaggio da usare e curiosità Leggi articolo
È possibile intervenire per allenare l'attenzione dei bambini in età scolare e aiutarli a stare attenti? Ne parliamo con Grazia Roncaglia, insegnante, formatrice e scrittrice. Leggi articolo
Neet: chi sono? Vengono chiamati così i ragazzi tra i 19 e i 25 anni che non studiano, che non frequentano corsi di formazione e che non lavorano Leggi articolo
Molti genitori si chiedono se i compiti a casa sono obbligatori e se i figli debbano a tutti i costi farli, in settimana, nel weekend o per le vacanze Leggi articolo
Il 22 ottobre ricorrono i 100 anni dell'evento che inaugurò il ventennio di dittatura fascista in Italia. In questa occasione raccontiamo ai più piccoli cosa accadde davvero in quei... Leggi articolo
Con l'apertura delle scuole il virus è tornato a circolare, soprattutto nei bimbi sotto ai 5 anni. Serve più prudenza in classe e occorrerebbe tornare a vaccinare Leggi articolo
Empatizzare e creare dialogo con i propri alunni, promuovere il sapere e un approccio alla realtà che vada oltre il semplice studio. Sono questi alcuni dei consigli per i docenti, in... Leggi articolo