Frasi sul primo giorno di scuola
Anche quest'anno, anche se non si sanno ancora bene i dettagli, tanti bambini inizieranno le scuole materne, le scuole elementari o le medie. Il primo giorno di scuola è sempre molto significativo per i piccoli, un rito di passaggio: terminano un percorso di vita e ne iniziano un altro.
Ecco una serie di frasi per augurare un buon inizio di scuola ai nostri giovani studiosi! Magari da scrivere su un bigliettino da appendere allo specchio o al frigo, in una cartolina da appoggiare sotto al cuscino pronta per essere aperta al risveglio, da leggere insieme per chi è ancora alle prime armi, da disegnare per i più piccini e, per i più grandicelli, da inviare come messaggino di incoraggiamento a metà mattina.
Ti potrebbe interessare: 20 idee per organizzare il rientro a scuola e frasi più belle per il ritorno a scuola
In questo articolo
Frasi classiche per il primo giorno di scuola
- "Ti auguro di passare un anno stellare, costellato da momenti indimenticabili in questo universo di esperienze che devono essere prese sempre al volo!" (Pascal Ciuffreda)
- "La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo". (Malcom X)
- "Avere una forza capace di muovere le montagne e non sapere di possederla: tutti i giovani la posseggono, anche tu. Per trovarla, bisogna dare il giusto valore a ogni giornata, capire che la felicità necessita di sacrifici: per diventare dei campioni, anche a scuola, il lavoro duro e costante non deve mancare. Solo così si diventa quello che veramente si vuole, solo così si realizzano i desideri". (Pascal Ciuffreda)
- "Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale". (Nelson Mandela)
- "Lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre". (Sydney J. Harris)
- "Non stare a pensare a quello che potrà andare male: in questo primo giorno di scuola, lasciati andare, metti da parte la timidezza, e conosci meglio i tuoi compagni di classe. Loro saranno i tuoi compagni di viaggio; un viaggio lunghissimo, che vi porterà lontano". (Pascal Ciuffreda)
- "Ti auguro di passare un anno stellare, costellato da momenti indimenticabili in questo universo di esperienze che devono essere prese sempre al volo!" (Pascal Ciuffreda)
- "Amici e professori coloreranno questo anno scolastico, esperienze belle e brutte si incroceranno, ma tu non perdere mai la voglia di sorridere e imparare". (Pascal Ciuffreda)
- "Il primo giorno di scuola è un nuovo inizio. Non avere paura di quello che sarà, concentrati solo sul presente e vedrai che sarà un anno magnifico". (Pascal Ciuffreda)
- "Auguri per il tuo primo giorno di scuola! Affronta le nuove sfide a testa alta e ricordati che noi ci saremo sempre per te". (Pascal Ciuffreda)
Frasi sul ritorno a scuola che fanno pensare
- Una bambina torna a casa dopo il suo primo giorno di scuola. La madre le chiede: "Che cosa hai imparato oggi?" La bambina risponde: "Non abbastanza, vogliono che torni anche domani". (Anonimo)
- "La vita è il primo giorno di scuola. Tutti i giorni". (Anonimo)
- "Amore com'è andato il primo giorno di scuola? Bene, ci ho messo un po' a far capire alla Maestra cosa doveva fare ma poi tutto ok". (di MaxMangione, Twitter)
- "Il primo giorno di scuola vuol dire solo una cosa: guerra per accaparrarsi l'ultimo banco". (di dudek_kvar, Twitter)
- "Il problema non è il primo giorno di scuola, ma gli altri 279". (Anonimo)
- "Per i tipi esigenti come me, decidere dove sedersi il primo giorno di scuola può essere drammatico. Un passo falso e trascorrerai un anno intero accanto a un completo idiota". (Dal film "Diario di una schiappa")
- "Tutti ricordano il loro primo giorno di scuola come un momento solenne ed emozionante. Io ricordo un'immensa cartella di cartone rosso e una mano che mi accompagnò oltre la soglia della porta fino al primo banco e poi mi lasciò al mio destino per correre in ufficio. Io e la bambina bionda seduta accanto a me ci guardammo e capimmo subito che quella di mettersi al primo banco era stata una pessima idea. I bambini sono perspicaci". (Federica Bosco)
- "I miei genitori erano talmente poveri che quando andavo a scuola non solo mi compravano i libri usati, ma addirittura i diari usati. Il primo giorno avevo già compiti per tutto l'anno". (Mario Zecca)
- "Grembiule nero e fiocco azzurro: per un bambino milanista il primo giorno di scuola è un trauma". (Diego Abatantuono)
- "Sai cos'è che odio del primo giorno di scuola? Che è troppo lontano dall'ultimo giorno di scuola". (da "Bentornato Kotter! - I ragazzi del sabato sera")
- "Perché i bambini il primo giorno di scuola piangono? perché sulla porta c'è scritto 'Prima classe', ma poi i banchi sono di legno..." (Anonimo)
- "Primo giorno di scuola: 20 matite, 64 temperamatite, 30 penne, 12 righe, 20 quaderni. Fine della scuola: 1 matita trovata per terra". (Anonimo)
Frasi d'autore e celebri per il primo giorno di scuola
- "Oggi primo giorno di scuola. Passarono come un sogno quei tre mesi di vacanza in campagna! Mia madre mi condusse questa mattina alla 'Sezione Baretti' a farmi inscrivere per la terza elementare: io pensavo alla campagna e andavo di mala voglia". (Edmondo De Amicis, "Cuore")
- "Il primo giorno di scuola eravamo tutti come delle bocce lanciate a caso su un biliardo, qualcuna un po' prima e qualcuna un po' dopo, secondo l'ordine d'arrivo nei banchi. Ma Pucci notava che gli scolari arrivati nei banchi più avanti erano quelli che andavano avanti bene negli studi, e gli scolari arrivati nei banchi più indietro erano quelli che restavano indietro". (Gianni Celati)
- "Il primo giorno di scuola non si dimentica mai, più o meno come il primo bacio. Varcai il portone della scuola Giacomo Matteotti di Firenze con l'emozione di conoscere i nuovi compagni della prima elementare e il volto dell'insegnante che mi avrebbe accompagnato per ben cinque anni della mia vita". (Carlo Conti)
- "ll primo giorno di scuola mia madre mi aveva accompagnato. Indossavo un grembiule nero e un bel fiocco bianco ed ero emozionato e orgoglioso del traguardo raggiunto. Eravamo molti bambini perché, secondo le disposizioni di allora la classe doveva essere formata da quaranta alunni". (Salvatore Savino)