Accoglienza alla scuola primaria
Mancano pochissimi giorni all'inizio della scuola e per molti bambini questo sarà davvero un inizio straordinario ed emozionante. I bambini che hanno finito la scuola dell'infanzia e iniziano la scuola primaria stanno vivendo una moltitudine di emozioni, paure e sentimenti, ma anche le maestre non sono da meno! Stanno elaborando attività e giochi per preparare la giusta accoglienza alla scuola primaria e per dare inizio ad un'esperienza che le terrà unite ai loro bambini per ben cinque anni. Ma come accogliere gli studenti il primo giorno di scuola?
In questo articolo
Accoglienza classe prima primaria
Cosa si intende per accoglienza a scuola? L'accoglienza è un momento fondamentale della vita scolastica. Ha a che fare con tanti aspetti importantissimi, dal modo in cui il bambino percepisce la scuola e l'ambiente al rapporto che si instaura con l'insegnante, così come la creazione del gruppo classe. Si parla di fase di accoglienza perché questo momento non dura solo il primo giorno, ma anche più giorni, durante i quali tutti i docenti, le famiglie, il personale scolastico e ovviamente gli studenti sono impegnati in feste di benvenuto, giochi, attività che servono a:
- conoscersi;
- creare un legame;
- rapportarsi con l'insegnante;
- scoprire l'ambiente della scuola ed ambientarsi.
Schede didattiche sull'accoglienza scuola primaria
Sul sito di Maestra Mary troviamo una miriade di idee per le attività di accoglienza ispirati a diversi temi, dai dinoasuri ai castelli, dal mondo delle api a quello delle coccinelle. Ci sono anche delle schede da stampare.
Interessante anche raccontare storie sull'accoglienza e filastrocche, ve ne proponiamo una di Roberto Piumini.
La scuola
Vado a Scuola, vedo amici,
gioco, parlo, imparo, rido,
più si è, più si è felici:
degli amici io mi fido.
La maestra ha bei capelli
è un'amica un po' più grande
lei ci insegna ritornelli,
lei risponde alle domande.
vado a Scuola, vedo cose,
le disegno con colori,
sento storie misteriose,
e alla fine torno fuori.
E anche una di Bruno Tognolini
A casa io gioco
A scuola io faccio
A casa è il mio fuoco
A scuola è il mio abbraccio
A casa c'è Mamma
A scuola Maestra
A casa TV
A scuola finestra
A casa io sono
A scuola divento
A casa c'è sole
A scuola c'è vento
A casa io chiedo
A scuola rispondo
A casa c'è il nido
A scuola c'è il mondo
Cosa far fare ai bambini il primo giorno di scuola?
Alcune idee per il primo giorno di scuola primaria:
- preparare dei bigliettini sui quali scrivere il nome di ciascun bambino in modo che possa attaccarlo alla maglietta o sistemarlo sul banco. Così il bambino potrà essere chiamato subito per nome stabilendo rapidamente una certa familiarità;
- presentarsi e raccontare brevemente chi siamo e perché amiamo fare la maestra;
- usare musiche e canzoncine per accogliere i bambini, usando anche palloncini, festoni e addobbi: è una vera e propria festa di benvenuto!
- Portiamo un pacco di matite in modo da poterle dare ai bambini che magari l'hanno dimenticata;
- facciamo in modo che i bambini possano mettersi subito a lavoro su qualcosa di nuovo da portare a casa, ad esempio un disegno o un collage di benvenuto.
Ricordiamo che è importante arrivare al primo giorno di scuola ben preparate, avendo già pronti materiali e idee per la giornata.
Come accogliere gli studenti il primo giorno di scuola?
Innanzitutto con un bel sorriso e tanta energia. Un atteggiamento positivo, aperto e disponibile è il miglior biglietto da visita per i genitori ed anche per i bambini che saranno ben predisposti a trascorrere insieme questa giornata speciale.
Perfette le musiche, ma anche un bel cartellone colorato fuori la loro classe, oppure un personaggio - come un pesciolino o un orsetto - che sarà una sorta di mascotte che li accompagnerà per tutto l'anno compiendo tanti progressi insieme a loro.
Attività di bentornati a scuola
Su Pinterest tante idee per delle attività di bentornati a scuola.
Vi auguriamo un buon primo giorno di scuola con una filastrocca di Gianni Rodari.
Suona la campanella
scopa scopa la bidella,
viene il bidello ad aprire il portone,
viene il maestro dalla stazione
viene la mamma, o scolaretto,
a tirarti giù dal letto…
Viene il sole nella stanza:
su, è finita la vacanza.
Metti la penna nell'astuccio,
l'assorbente nel quadernuccio,
fa la punta alla matita
e corri a scrivere la tua vita.
Scrivi bene, senza fretta
ogni giorno una paginetta.
Scrivi parole diritte e chiare:
Amore, lottare, lavorare.