Home Bambino Istruzione

Censurare i libri dei figli: sì o no?

di Sveva Galassi - 31.05.2022 - Scrivici

libri-su-eroi-ed-eroine-per-diventare-grandi
Fonte: Shutterstock
Censurare i libri dei figli: sì o no? Leggere i cosiddetti "libri vietati" offre spesso alle famiglie non solo la possibilità di valorizzare la lettura, ma anche di promuovere l'accesso libero alle idee. Ciò consente di crescere un bambino che sarà un lettore per tutta la vita.  

Cosa hanno in comune i libri Le avventure di Huckleberry Finn, Il Giovane Holden, Colpa delle stelle, Il grande Gatsby, Maus, Paura, Il buio oltre la siepe e Le epiche avventure di Capitan Mutanda? Qualcuno, in qualche modo, nel passato ha cercato di farli sparire dalle aule e dalle biblioteche pubbliche e scolastiche.

Leggere i cosiddetti "libri vietati" a volte offre alle famiglie non solo la possibilità di celebrare la lettura, ma anche di promuovere l'accesso libero alle idee. Queste sono "chiavi" significative e consentono di crescere un bambino che sarà un lettore per tutta la vita.

In questo articolo

Perché le persone censurano i libri?

Perché le persone censurano i libri, soprattutto se dovranno leggerli dei bambini? Spesso è per motivi religiosi o politici: un'idea, una scena o un personaggio nel libro offende la loro religione, il senso di moralità o la visione politica. Alcune persone sentono di dover proteggere i bambini dalle imprecazioni, dal comportamento moralmente offensivo o dal linguaggio insensibile alle razze in un libro. Oppure pensano che il contenuto di un libro sia troppo violento o che contenga continui riferimenti alla sfera sessuale.

In America il romanzo sulla guerra civile Il segno rosso del coraggio (Stephen Crane) è stato censurato per le sue descrizioni realistiche della guerra. Il best seller per adolescenti Ragazzo da parete (Stephen Chbosky) è stato altrettanto censurato per le descrizioni del comportamento sessuale di alcuni adolescenti e dell'uso di alcol e droghe.

Chi ha da ridire su questi libri? Genitori, membri del Collegio docenti delle scuole, personalità famose e gruppi politici e non... ma la verità è che ciò che è considerato offensivo può dipendere dall'epoca nella quale si vive o dalla comunità specifica che si oppone a queste pubblicazioni. Le censure possono rappresentare una minaccia alla libertà di parola e di scelta. Libertà che vale la pena difendere.

Buoni motivi per non censurare i libri dei figli

Date le varie premesse, esponiamo cinque buoni motivi per cui i bambini devono leggere libri non censurati, enucleati da Regan McMahon - giornalista ed editor americana - in un articolo per il sito "Common Sense Media". 

  1. Quello che è discutibile oggi, diventerà il classico di domani. Scrivere un contenuto originale spinge un autore ad andare oltre i limiti di un argomento, di un tema, di una trama e di una struttura. Ciò che è "scioccante" oggi potrebbe far parte di un libro di antologia per la scuola tra cinque o dieci anni, se ha un vero merito letterario.
  2. C'è molto di più in qualsiasi libro rispetto alle parolacce in esso contenute. Molti libri sono stati banditi per il linguaggio usato dallo scrittore, che vostro figlio ha già imparato (o lo farà presto). Anche l'umorismo banale (come in Capitan Mutanda) ha indotto alcune persone a chiedere una censura. Il linguaggio "colorito" di un personaggio può aggiungere realismo alla storia oppure può sembrare gratuito: vostro figlio può fare le sue valutazioni.
  3. I bambini amano i libri che parlano un po' di loro. I libri sottoposti a censura spesso trattano argomenti realistici e di attualità. I giovani possono scoprire che un personaggio sta vivendo esattamente quello che stanno vivendo loro. Ciò rende la lettura del libro in questione un'esperienza potente e aiuta il lettore a risolvere questioni spinose come il dolore, il divorzio dei genitori, un'aggressione sessuale, il bullismo, il pregiudizio e l'identità sessuale.
  4. I libri controversi sono un esempio di realtà alternativa. L'esplorazione di argomenti complessi come la sessualità, la violenza, l'abuso di sostanze, il suicidio e il razzismo attraverso personaggi ben delineati consente ai ragazzi di contemplare la moralità e vasti aspetti della condizione umana, di nutrire empatia per persone diverse da loro e forse di scoprire uno specchio della propria esperienza.
  5. Saranno tema di discussione tra i ragazzi. Cosa hanno trovato le persone di così inquietante in un libro al punto da volerlo vietare? E fino a che punto era un prodotto del suo tempo, o ha sfidato le norme sociali della sua epoca? Ad esempio, Harry Potter è stato censurato da persone che ritenevano che promuovesse la magia. La lettura di un libro che ha offerto e offre una visione alternativa del mondo, e che per questo è stato accusato di rompere alcuni equilibri, è un'esperienza di apprendimento che può aiutare i figli a definire i propri valori e le proprie opinioni sul suo contenuto e sulla società che li circonda.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli