Come fare un rientro ecologico a scuola
Manca poco al ritorno a scuola e dovete organizzarvi per l'entrata e l'uscita, comprare il materiale, pensare a cosa manca ai vostri figli… E se quest'anno decideste di fare un rientro ecologico a scuola? Ecco alcuni consigli per un nuovo anno scolastico più green e rispettoso dell'ambiente!
In questo articolo
Perché scegliere un’alternativa ecologica
Il riscaldamento globale diventa sempre più preoccupante, ed è ormai chiaro che oltre alla politica anche i cittadini devono fare la propria parte. Ma come? Sembra tutto insormontabile, eppure possiamo adottare alcune alternative ecologiche nel nostro quotidiano che hanno un impatto notevole, soprattutto se adottate da tutti o da una buona parte di noi. Alternative che dovremmo scegliere in ogni ambito, ma oggi concentriamoci su quello scolastico!
Un rientro a scuola più green
Per tornare a scuola con un occhio in più all'ambiente e insegnare ai vostri figli buone abitudini da perpetuare esistono diversi piccoli accorgimenti che potete mettere in pratica ogni giorno, senza spendere più di quanto spendereste facendo scelte classiche e senza complicare la tabella di marcia quotidiana.
Abbandonare l’auto
Non è un'alternativa per tutti, ma per molti sì. Nella maggior parte dei casi, infatti, la scuola si trova vicino casa e non c'è bisogno di prendere l'auto, anche se molti genitori lo fanno per diversi motivi: si fa prima, i bambini non vogliono camminare, gli zaini pesano… Eppure in tanti ce la fanno, come mai?
Prendete in considerazione le alternative: spesso la più semplice è andare a piedi, se il tragitto non è più di un quarto d'ora. In questo caso, se lo zaino è pesante, potreste optare per un trolley da trascinare, oppure accompagnare i figli con la bici, su cui caricare gli zaini. Altrimenti, anche loro potrebbero andare in bici, o in monopattino, se il percorso prevede strade sicure o piste ciclabili.
L'ultima opzione è, ovviamente, l'uso dei mezzi di trasporto: se la vostra città ne è provvista, potreste anche risparmiare molto tempo rispetto all'auto!
Andare a piedi o in bici, inoltre, non fa bene solo all'ambiente, ma anche alla salute!
Procurarsi materiale scolastico più ecologico
La lista delle cose da comprare è lunghissima, giusto? E non sempre esistono alternative ecologiche, pensate per esempio alle famose copertine di plastica con cui si devono ricoprire libri e quaderni. Il modo migliore per fare una scelta vicina all'ambiente in termini di materiale per la scuola è sicuramente scegliere prodotti di qualità, che durino a lungo e possano essere utilizzati a lungo. Scegliete per esempio penne ricaricabili, zaini di qualità che durino per almeno tutto il ciclo, pretendete che i vostri figli rispettino le loro cose in modo da non doverle ricomprare di continuo: in questo modo, nonostante il gran numero di acquisti, produrrete meno rifiuti. Esistono poi matite che dopo l'uso si possono piantare, zaini in pet riciclato, penne riciclabili e pennarelli in plastica riciclata. Insomma le alternative in commercio sono tante, studiare un po' prima di buttarvi sugli acquisti!
Merenda green, si può!
Sembra una sciocchezza eppure anche la merenda, che sia quella di metà mattina o del pomeriggio, è fonte di sprechi e inquinamento ambientale. Questo perché in molti casi i bambini, per comodità, portano a scuola qualcosa di confezionato (nella plastica!), se poi aggiungete succhi, tè freddi, bottigliette d'acqua…
Procuratevi un porta snack ecologico e riempitelo, quando possibile, di frutta o prodotti da forno (comprati o fatti in casa) come focacce, pizzette, torte, crostate… Riponendo il cibo nella scatola per merende non avrete bisogno di inutili incarti. Se proprio volete avvolgerlo, perché non usare un tovagliolo di stoffa? No a bottigliette e succhi, sì a borracce di acqua fresca, da riempire al mattino a casa, possibilmente che mantengano il fresco.
Un rientro a scuola più ecologico è possibile, se si mettono in pratica piccoli accorgimenti. A volte può sembrare faticoso, ma i benefici sull'ambiente sono di gran lunga più importanti!
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***
Aggiornato il 25.08.2021