Devoto-Oli Junior
Le novità dell'edizione 2022
Ambiene, inclusione, tecnologia e tanto altro. Tra le novità di questa edizione, inoltre, c'è anche la creazione del DJ Club: la community del Devoto-Oli Junior alla quale possono aderire insegnanti, genitori e bambini per condividere iniziative ed esperienze alla scoperta delle parole, grazie a tematiche che varieranno ogni anno, strumenti didattici originali e risorse digitali esclusive. Il primo percorso formativo proposto, per l'anno scolastico 2022/2023, sarà incentrato sulle emozioni.
Devoto-Oli Junior in numeri
26.000 voci, 45.000 accezioni, 14.000 sinonimi, 4.000 contrari (3.000 in più rispetto alla precedente edizione), 8.000 espressioni e modi di dire, sono i numeri del nuovo Devoto-Oli Junior, DJ per gli amici.
Che cosa è il Devoto-Oli Junior
Il Devoto-Oli Junior è un testo completo, accessibile e innovativo, con definizioni adatte a bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni, certificate dall'Istituto di Linguistica Computazionale "Antonio Zampolli" del CNR di Pisa, e un ricco lemmario aggiornato con l'inserimento di voci tratte dai manuali scolastici e dal mondo digitale. Uno strumento essenziale per insegnare a parlare, scrivere, esprimersi, utilizzando un lessico adeguato al contesto.
Ma anche un compagno, vivace e colorato, per imparare divertendosi, a cominciare dalla nuova veste grafica, con tanti stickers ed emoticon per una personalizzazione ludica del vocabolario.
Rinnovato con la consapevolezza che le parole possono essere i semi con cui coltivare il rispetto e il dialogo, il nuovo Devoto-Oli Junior riporta numerosi lemmi rivisti in una prospettiva inclusiva e attenta alle tematiche attuali più rilevanti, quali parità di genere, ambiente e innovazione tecnologica. Sono state riscritte, ad esempio, le definizioni di donna, uomo, maestra, casalingo, per citarne solo alcune, in un'ottica di parità di genere, e sono state revisionate le definizioni e aggiornati gli esempi di molte voci "sensibili", quali razza, nero, zingaro, per eliminare stereotipi e luoghi comuni.
Il risultato è quello di un vocabolario che descrive una società più equa e aiuta bambine e bambini a rispettare la sensibilità di ogni persona. Più attento alla contemporaneità del linguaggio, il Devoto-Oli Junior è capace di parlare ai più giovani con i nuovi lemmi, quali avatar, meme, youtuber, che riflettono la costante evoluzione della lingua italiana della quale proprio le giovani generazioni, complici i videogiochi, i social e le trasformazioni del web, sono i primi protagonisti.
Ma non mancano i caratteristici Box linguistici per aiutare alunne e alunni a evitare gli errori più comuni e a scoprire la storia dell'italiano attraverso le parole, con note di approfondimento grammaticali e ortografiche (box Ricorda!) o etimologiche (box Lo sapevi?).
La versione digitale del Devoto-Oli Junior
La versione digitale, disponibile come applicazione web, propone il testo completo del vocabolario cartaceo e offre modalità di utilizzo progettate e disegnate sulle esigenze e le abitudini dei più piccoli.
Il Devoto-Oli Junior è inoltre corredato dal sito devoto-oli.junior.it, uno spazio virtuale su misura per bambine e bambini, insegnanti e genitori, ricco di giochi interattivi per aumentare le competenze lessicali di alunne e alunni, famiglie di parole e schede didattiche pronte all'uso, realizzate appositamente per gli insegnanti. Ulteriore novità della nuova edizione, infine, la creazione del DJ Club, la community del Devoto-Oli Junior, un club inclusivo al quale possono aderire insegnanti, genitori, bambini e bambine per condividere insieme un mondo di iniziative ed esperienze.
Un progetto a lungo termine che prevede un percorso formativo di 9 mesi con la propria classe alla scoperta delle parole, grazie a tematiche che varieranno ogni anno, attraverso strumenti didattici originali e risorse digitali esclusive costantemente implementati. Il primo percorso proposto, per l'anno scolastico 2022/2023, sarà incentrato sulle emozioni, per aiutare bambine e bambini a dare un nome a quello che sentono, una guida per trovare le parole giuste per conoscersi, raccontarsi, raccontare il proprio mondo interiore, perché le parole sono finestre affacciate sulle emozioni, bussole per orientarsi, fili che uniscono e legano.
IL VOLUME
- 26.000 voci | 45.000 accezioni
- 8.000 espressioni e modi di dire
- divisione in sillabe e pronuncia corretta di tutte le voci
- 14.000 sinonimi e 4.000contrari (3.000 in più rispetto alla precedente edizione)
- alterati, sinonimi e contrari
- espressioni e modi di dire
- note grammaticali
- note etimologiche
- revisione dei lemmi in un'ottica di inclusività e parità di genere
- inserimento di nuovi lemmi divenuti di uso comune nell'ambito dei mezzi della comunicazione digitale
- nomi dei versi degli animali, per gli esercizi delle alunne e degli alunni più piccoli
- coniugazione dei verbi irregolari, femminile e plurale di nomi e aggettivi
- lemmario più ricco grazie all'inserimento di voci tratte dal lessico informatico e scolastico-disciplinare.
- nuova veste grafica e tanti sticker a forma di smile ed emoticon per una personalizzazione ludica del vocabolario.
LA VERSIONE DIGITALE
- presenza di tutte le voci contenute nella versione cartacea, complete di audio
- ricerca semplice per lemma (con auto completamento) e per forme flesse
- possibilità di creare liste di lemmi "preferiti"
- funzione "cronologia" per recuperare le parole cercate
- ricerca per categorie grammaticali e ambiti semantici
- coniugazione completa di tutti i verbi
- nascita del sito www.devoto-oli-junior.it
- attività e giochi interattivi
- famiglie di parole
- schede didattiche in pdf stampabili e pronte all'uso disponibile come sito web e come applicazione per tablet e smartphone iOS e Android