L'ortografia è una conquista, una sorta di percorso a ostacoli che ogni bambino affronta, pur se in modo diverso, nel corso della scuola primaria. Tra le difficoltà più comuni, occupa una posizione di primo piano l'uso corretto delle doppie. Eccezzionale o eccezionale? Tappezziere o tappeziere?
Provate con questa filastrocca divertente:
Ecco qui sotto Canta la capra matta di Bruno Tognolini, poeta e scrittore per bambini, che contiene tante parole con le doppie (naturalmente, non nasce come 'esercizio' per le doppie!).
Recitatela con il bambino, e invitatelo a osservare le parole: se togliamo le doppie, cosa succede? Chiedetegli di inventare una frase con ogni parola. Se anche a scuola, si è già cimentato nell'operazione, provate a dividere le parole in sillabe tenendo il ritmo con le mani.
Canta la capra matta
(di Bruno Tognolini)
Canta la capra matta la mattana,
salta la gazza pazza alla padana.
E quelle sette belle tenerelle
ben strette strette a prendere le stelle.
Giri di fili fini in diti dritti,
chili di fichi fritti in nidi fitti.
Toro colosso col collo d'oro grosso,
col loro color rosso solo è mosso.
Un lupo cupo fu più giù che su,
un bruco scuro su di un muro blu.
(Da Rimelandia, Il giardino delle filastrocche,B. Tognolini e R. Piumini, Mondadori).
Ti potrebbero interessare anche:
Ortografia, trucchi per le doppie
Filastrocche per tutte le occasioni
Entra nella sezione Filastrocche del magazine
Vuoi confrontarti con altri genitori? Entra nel forum, sezione tempo libero