Frasi sulla Giornata del libro
È quindi fondamentale dedicare del tempo a leggere con i propri figli. È importante per mettere in evidenza l'importanza della lettura, per favorire la crescita dei bambini e per promuovere in loro l'amore per la letteratura e l'integrazione nel mondo del lavoro per tutta la vita.
Il 23 aprile viene festeggiata la Giornata mondiale del Libro e del copyright, promossa dall'Unesco con l'obiettivo di incoraggiare le persone a viaggiare grazie all'immaginazione. Dal primo al 23 aprile l'Unesco condivide sui vari canali on line citazioni, poesie e messaggi (#WorldBookDay) per celebrare il potere dei libri e incoraggiare la lettura il più possibile in tutto il mondo.
Creando un senso di comunità attraverso le letture condivise e la conoscenza condivisa, i lettori di tutto il mondo possono entrare in contatto tra loro e ridurre la solitudine, condividere pensieri, emozioni e letture. Più persone è possibile raggiungere, più persone possono essere aiutate in questo modo. In occasione del 23 aprile, abbiamo raccolto tante frasi sulla lettura e sui libri per voi.
Frasi sui libri per bambini
Per la giornata mondiale del libro, ecco alcune frasi bellissime e d'autore per bambini sui libri e sulla loro importanza.
- «I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali». Helen Hayes
- «Niente di più bello di un bel libro, nel mondo». Joseph Joubert
- «I libri sono gli amici più tranquilli e costanti, e gli insegnanti più pazienti». Charles W. Eliot
- «Un libro è un regalo che puoi aprire ancora e ancora». Garrison Keillor
- «Se un amico vi regala un libro è veramente un amico». Roberto Cerati
- «I libri sono una magia unicamente portatile». Stephen King
- «Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici». Giacomo Leopardi
Frasi sull'importanza della lettura per i bambini
Alcune splendide frasi sull'importanza della lettura.
- «L'anima di un individuo risiede nei libri che legge». Rinaldo Sidoli
- «Chi accumula libri accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant'anni». Ugo Ojetti
- «Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca». Proverbio arabo
- «Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni». Ennio Flaiano
- «Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà». Italo Calvino
- «Leggere libri è il gioco più bello che l'umanità abbia inventato». Wisława Szymborska
- «Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso». Daniel Pennac
I libri consigliati per le diverse età
Scopri anche quali sono i migliori libri per bambini consigliati dai nostri esperti:
Frasi di Gianni Rodari
Gianni Rodari ha scritto libri significativi: ecco alcune frasi - tratte dalle sue opere - che possono essere utili quando i più piccoli imparano a leggere.
- «La mente è una sola. La sua creatività va coltivata in tutte le direzioni». (Grammatica della fantasia)
- «Un 'libbro' con due b sarà soltanto un libro più pesante degli altri, o un libro sbagliato, o un libro specialissimo?». (Grammatica della fantasia)
- «Sbagliando s'impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s'inventa». (Grammatica della fantasia)
- «Con un po' di esercizio è possibile prendere lezioni di ottimismo anche da Giacomo Leopardi». (Grammatica della fantasia)
- «Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo».
- «Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!». (Favole al telefono)
- «Nelle nostre scuole, generalmente parlando, si ride troppo poco. L'idea che l'educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere». (Grammatica della fantasia)
Frasi sulla lettura divertenti
Ecco altre frasi sulla lettura divertenti da cui trarre ispirazione.
- «Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira». J. D. Salinger
- «I libri mi riempivano il cranio e mi allargavano la fronte. Leggerli somigliava a prendere il largo con la barca, il naso era la prua, le righe onde». Erri De Luca
- «Leggo per legittima difesa». Woody Allen
- «Quando mi sento male, non vado in farmacia, ma nella mia libreria». Philippe Dijan
- «I libri andrebbero scritti unicamente per dire cose che non si oserebbe confidare a nessuno». E.M. Cioran
- «'Dimmi ciò che leggi e ti dirò chi sei' è vero; ma ti conoscerei meglio se mi dicessi quello che rileggi». François Mauriac
- «I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare». Umberto Eco
Le frasi di Maria Montessori legate la mondo scolastico, alla lettura e all'insegnamento.
- Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi.
- La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice.
- Per insegnare bisogna emozionare
Frasi sulla lettura divertenti
- Leggere è un cibo per la mente e tutto ciò che ha che fare con il cibo deve per forza essere buono. (Snoopy)
- All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)
- Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico. (Paul Sweeney)
- Quando mi sento male, non vado in farmacia, ma nella mia libreria. (Philippe Dijan)
- Voglio ricordarvi che, mentre state giudicando un libro, anche il libro vi sta giudicando. (Stephen King)
Aggiornato il 20.04.2021