Vitamina B1 in piselli & Co.
Importantissima per i neurotrasmettitori. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche che passano le informazioni da una cellula nervosa ad altre cellule nervose. La vitamina B1 è presente anche nei pinoli, lievito di birra, germe di grano, semi di girasole, carne di maiale e prosciutto.
Vitamina B12 in uova & Co.
Molto importante nel metabolismo dei folati e per la salute delle cellule nervose. La sua carenza può portare a disturbi della memoria. E' presente in uova, salmone, formaggio Emmental e latte intero.
Vitamina B6 in banane & Co.
Importante nella formazione dei neurotrasmettitori serotonina, dopamina e noradrenalina. Carenze di vitamina B6 possono causare irritabilità, mal di testa e insonnia. Alimenti che la contengono? Fegato di vitello, germe di grano, patate, lenticchie, lievito, trota e spinaci.
Acido folico in porri & Co.
Molto importante per la crescita cellulare. La sua carenza può causare problemi di memoria e di concentrazione. Si trova nei porri, lattuga, cavolfiori, germe di grano, fagioli rossi, crusca di frumento, spinaci, fegato di vitello, broccoli, uova e soia.
Magnesio nell'orzo & Co.
Molto importante per le funzioni cerebrale. Carenza di magnesio può portare a scarsa concentrazione. E' presente anche nella farina di soia, nella crusca di frumento, nei semi di girasole, nel pane integrale, nelle lenticchie, nelle noci e nell'acqua ricca di minerali.
Zinco nel mais & Co
Importante per i neurotrasmettitori. La carenza di zinco può portare a difficoltà di apprendimento. Si trova in: anacardi, mandorle, noci del Brasile, polvere di cacao, grano integrale, fagioli, farina d'avena e uova.
Iodio dal mare
Importante per la formazione degli ormoni tiroidei. La sua carenza può portare a letargia. Ricchi di iodio: pesce e frutti di mare.
Ferro nel pane integrale & Co
Importante per il trasporto e lo stoccaggio di ossigeno. La carenza di ferro porta a disturbi dello sviluppo mentale. Alimenti ricchi di ferro sono: miglio, avena e fiocchi di segale, riso e carne.
Acidi grassi essenziali in noci & Co.
Importante per la crescita e la rigenerazione delle cellule, aiuta le cellule del cervello a comunicare tra loro. La sua carenza può ridurre la capacità di apprendimento. Ricchi di acidi grassi essenziali: oli vegetali, semi di soia, noci, germe di grano, semi di lino, salmone e sgombro.
Vitamina A in burro & Co.
Perfetto per mantenere sane le cellule nervose nel cervello. La sua carenza può provocare stanchezza. Alimenti ricchi di vitamina A sono il fegato di manzo, uova, formaggio e latte.