I nonni viziano "troppo" i nipoti"
Che cosa fare se i nonni viziano i nipoti?
Non c'è da preoccuparsi. I nonni sono fatti per viziare e i genitori per educare. "Per prima cosa un genitore deve avere chiaro il ruolo dei nonni – spiega Luciano Pasqualotto, direttore del sito di pedagogia Educare.it -. I nonni non hanno nessun obbligo educativo. Sono liberi dalle pressioni pedagogiche e possono permettersi relazioni più permissive".
Quindi se un nonno compra caramelle vietatissime, sta svolgendo il suo ruolo, inoltre il bambino sa benissimo che quello che può fare con il nonno, non lo può fare con il genitore.
Le funzioni dei nonni sono diverse
I nonni sono figure importanti perché rappresentano la storia della famiglia, sanno coccolare e spesso consolare i bambini, anche in virtù dell'età sono più tranquilli e disponibili dei genitori.
Quando potrebbero esserci problemi
"Ci possono essere problemi quando i genitori del bambino non sono autonomi dai loro genitori – continua Pasqualotto – e allora ricorrono continuamente ai consigli e all'aiuto dei nonni, coinvolgendoli nell'educazione del figlio. In questo caso si rischia di creare una pericolosa confusione dei ruoli. Deve essere ben chiaro che i genitori sono gli unici responsabili dell'educazione dei figli".
Libri consigliati:
- Anna Oliverio Ferraris "Arrivano i nonni!", Rizzoli;
- Silvia Vegetti Finzi, 'Nuovi nonni per nuovi nipoti', Mondadori.
Copyright: Focus Pico
Sul tema nonni:
- perché i nonni sono importanti per i nipoti
- le regole per essere buoni nonni
- dormire dai nonni per una sera e i consigli per una sera insieme ai nonni
- le frasi da dedicare ai nonni
- perché ringraziare i nonni
- canzoni da dedicare ai nonni
- speciale festa dei nonni
- perché i nonni si festeggiano il 2 ottobre?
- festa dei nonni nel mondo
- separazione e divorzio, il ruolo e i diritti dei nonni
- nonni sempre più importanti per la crescita dei nipoti
- disegni per i nonni