E’ uno degli alimenti più adorati dai bambini e dai ragazzi: può andar bene come spuntino o come cena? E quante volte durante la settimana?
”Ci sono bambini che tutti i giorni a scuola portano la focaccia, quelli che addirittura la mangiano a colazione, quelli che ne fanno un sostituto del pasto” evidenzia il dott. Giuseppe Morino. “La pizza non va demonizzata perché contiene un mix di carboidrati, proteine, lipidi necessari per la crescita dei nostri figli, tuttavia consideriamo che la margherita, sicuramente la più consumata, apporta in media 271 Kcal ogni 100 gr., mentre la classica pizza tonda mangiata in pizzeria, che pesa intorno ai 200 grammi, apporta tra le 400 e le 500 Kcal.
Insomma, una pizza tonda 1 o 2 volte a settimana può costituire un buona cena da vivere in armonia con la famiglia e gli amici, da completare con un buon piatto di verdure e un frutto. Per lo spuntino, sì ad un una focaccina al rosmarino o un trancio di pizza rossa del fornaio da 50 gr, da alternare però durante la settimana con altri tipi di merenda”.
Leggi anche:

Consulenza: dott.ssa Amalia Maria Ambruzzi, dietologa presso l’Unità Operativa di Dietologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Dott. Giuseppe Morino, dietologo presso l’Unità Operativa di Dietologia Clinica Dipartimento Medico Chirurgico di Epato-Gastroenterologia e Nutrizione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Letture utili: Mangiocosa - L'alimentazione spiegata ai bambini, Monica Colli, Rossana Colli e Sofia Gallo - Illustrazioni di Saviem - Editrice La Scuola, 2007
E' più facile perdere peso se si pratica uno sport! Leggi qui