Noi genitori ce la mettiamo tutta per far seguire un’alimentazione corretta, ma come la mettiamo se nostro figlio è l’unico con la mela a merenda mentre tutti i compagni hanno golosi panini al prosciutto?
“Innanzitutto servono la mediazione e il buon esempio” risponde il dott. Morino. “Non possiamo pretendere che il bambino consumi frutta o verdura se noi per primi la snobbiamo! È importante inoltre cominciare a inculcare certe sane abitudini sin da piccolissimi, magari invogliando i nostri figli con la forma e il colore di determinati alimenti (aspetti ai quali i bambini sono sensibilissimi!) e variando durante la settimana per evitare la monotonia.
Quando diventano più grandicelli, e quindi in età scolare, oltre alla mediazione materna è fondamentale il contributo delle istituzioni scolastiche ed in particolare della figura dell’insegnante, che, partendo dalle scelte concrete che il bambino fa con lo spuntino e alla mensa, sappia indirizzare verso cibi e menù diversi e più salutari, invogliando lo studente a sperimentare ed assaporare nuovi gusti e facendogli scoprire che non necessariamente più gustoso è uguale a più calorico (e magari più dannoso per la salute!).
Certo, la questione si complica quando si ha a che fare con figli adolescenti, che non considerano più la famiglia o gli insegnanti come unici modelli di riferimento. In questi casi può riuscire utile differenziare maggiormente le proposte alimentari, magari attraverso l'inserimento presso le mense e le zone ristoro – ed è qui che entrano in gioco le istituzioni scolastiche - di un più ampio ventaglio di alimenti a basso contenuto lipidico”.
Leggi anche:

Consulenza: dott.ssa Amalia Maria Ambruzzi, dietologa presso l’Unità Operativa di Dietologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Dott. Giuseppe Morino, dietologo presso l’Unità Operativa di Dietologia Clinica Dipartimento Medico Chirurgico di Epato-Gastroenterologia e Nutrizione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Letture utili: Mangiocosa - L'alimentazione spiegata ai bambini, Monica Colli, Rossana Colli e Sofia Gallo - Illustrazioni di Saviem - Editrice La Scuola, 2007
-
E' più facile perdere peso se si pratica uno sport!