Dalle ore 8.00 del 16 gennaio fino alle 20.00 del 6 febbraio 2018 è possibile effettuare l'iscrizione per la classi prime di scuola primaria e secondaria di I e II livello.
Dal 9 gennaio è invece possibile fare la registrazione al portale dedicato alle iscrizioni online. La registrazione deve essere fatta dal genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale del bambino.
Le iscrizioni on-line saranno possibili per Scuole primarie, Scuole secondarie di I grado, Scuole secondarie di II grado e per i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (delle Regioni aderenti). L’adesione delle scuole paritarie al sistema delle ‘Iscrizioni on line’ resta sempre facoltativa. Per le Scuole dell'Infanzia invece, anche quest'anno, la procedura sarà cartacea.
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto.
Come
ci si iscrive?
I genitori in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potranno accedere direttamente al servizio (a partire dal 16 di gennaio) senza dover fare la registrazione. Gli altri invece dovranno prima immettere nel sistema le proprie credenziali.
Per la scelta dell'istituto il MIUR mette a disposizione un portale di ricerca chiamato “Scuola in Chiaro”, il quale raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione oraria agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (università e mondo del lavoro).
Una volta compiuta la scelta e compilato adeguatamente il modulo on-line, il sito invierà la domanda d'iscrizione all'istituto di riferimento.
Il sistema "Iscrizioni on-line" avviserà in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
I genitori potranno comunque seguire l ’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.
La scuola di destinazione, una volta presa in carico la domanda, conferma l'accettazione o indirizza ad un'altra scuola, scelta dal genitore come alternativa.
Scuola dell’infanzia
La domanda sarà cartacea e andrà presentata direttamente alla scuola prescelta.
Potranno essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini che compiranno il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2018, che avranno la precedenza.
Dopo questi, anche i bambini che raggiungeranno il terzo anno di età entro il 30 aprile 2019 potranno accedere ai posti disponibili.
FONTI: www.iscrizioni.istruzione.it
Aggiornato il 16.01.2018